F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Mercedes replica a Red Bull e rivendica bontà di area powertrains

Toto Wolff nega l'emorragia di dipendenti del comparto motori in favore della Red Bull e rivendica il buon lavoro svolto a Brixworth

Redazione by Redazione
21 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes

La Power Unit Mercedes

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Toto Wolff e Christian Horner si prendono poco. O forse giocano a farsi una guerra mediatica che tanto piace ai tifosi che tendono a polarizzarsi sempre di più. Qualche tempo fa il n°1 della Red Bull l’aveva sparata piuttosto grossa per marcare il territorio e far capire chi fosse il più forte. 

“Mercedes? Abbiamo preso 220 persone da loro. Molti sono ora occupati nel reparto powertrains. Quindi, quando parliamo di perdere persone, sarei più preoccupato delle 220 che hanno perso loro e non di uno o due CV“.

Replica che arrivava in risposta alle continue ingerenze di Toto Wolff nel mondo Red Bull, operazione mirata a strappare Max Verstappen ai rivali. Settimane ha impiegato il manager austriaco, poi è arrivata la contro-contro-risposta. 

Red Bull Mercedes
Christian Horner e Toto Wolff

Toto ha suggerito a Christian di ritornare a studiare: “Devi lavorare sulla matematica”. 19 sarebbero in realtà gli ingegneri passati da Mercedes High Performance Powertrains all’analogo comparto di Milton Keynes. 

“Qualunque siano questi numeri, penso che ci sia una fluttuazione naturale tra i membri delle squadre che vanno e vengono. È del tutto normale. Abbiamo un reparto motori che è il migliore possibile, con una leadership di prim’ordine. Non c’è un centimetro in HPP che dovrebbe essere diverso in termini di assetto organizzativo, in termini di persone che lavorano lì”. 

“La nostra è un’organizzazione perfetta. Dal 2014 siamo stati il ​​punto di riferimento. Non vedo l’ora che arrivi il 2026 per vedere i diversi livelli di prestazioni delle power unit”, ha chiuso Toto Wolff.

In effetti, stante la difficoltà della Mercedes a confrontarsi con questa generazione di auto, qualcuno aveva creduto che i V6 concepiti e prodotti a Brixworth sotto la guida di Hywel Thomas non fossero all’altezza delle power unit Honda o Ferrari. 

La ripresa della McLaren dimostra invece che il propulsore della Stella a Tre Punte è in buona salute nonostante la caccia che Red Bull ha fatto e che non sembra essere poi così grossa.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1MercedesNewsRed Bull
Redazione

Redazione

Next Post
Gaffe social HP Ferrari terzo posto

Gaffe social HP: congratulazioni a Ferrari per la vittoria... del 3° posto

Gp Monaco 2024: McLaren in ricordo di Senna

Gp Monaco 2024: McLaren in ricordo di Senna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica