F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Belgio 2024, Mercedes: Hamilton tiene vive le speranze di podio

Con pista bagnata Lewis Hamilton si esalta e porta la Mercedes W15 in seconda fila. Il podio è l'obiettivo del team

Irene Romano by Irene Romano
27 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Mercedes Gp belgio 2024

Lewis Hamilton sfida la pioggia durante le qualifiche del Gp del Belgio 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Belgio 2024, Mercedes – È il circuito delle Ardenne a fare da sfondo all’ultimo weekend di gara prima della pausa estiva. Il meteo capriccioso ha accompagnato questa giornata di qualifiche.

La pioggia ha iniziato a cadere sul circuito durante le prove libere di questa mattina che sono state interrotte ben due volte da altrettante bandiere rosse. Fortunatamente il temporale ha deciso di dare una tregua prima dell’inizio della sessione di qualifica.

La Q1 è iniziata con pista bagnata e con il rischio di pioggia nel corso della sessione. Tutti i piloti sono scesi in pista montando gomme intermedie, nell’ultimo stint prima della fine, sia Lewis Hamilton che George Russell sono rientrati ai box usando un secondo set di gomme intermedie che li ha portati a qualificarsi per il Q2.

Durante questa fase la pista ha iniziato ad asciugarsi in vari punti e a diventare più veloce nei minuti finali, questo ha permesso ai piloti del team Mercedes di passare tranquillamente il taglio per il Q3.

Si apre la Q3 nuovamente con il rischio di pioggia nel corso della sessione finale per determinare la griglia di partenza. I primi a scendere in pista sono proprio Hamilton e Russell che vengono scavalcati dalla Red Bull per il primo e secondo posto. Nonostante i due piloti britannici abbiano migliorato i propri tempi, si sono poi qualificati al quarto e settimo posto, divisi dalle due McLaren.

A causa della penalità a Max Verstappen di dieci posizioni in griglia, Lewis Hamilton partirà terzo, mentre George Russell sesto.

Gp Belgio 2024 Hamilton Mercedes
La W15 che si appresta ad affrontare l’iconica Eau Rouge

GP Belgio 2024, Mercedes: le dichiarazioni dei piloti

Lewis Hamilton: “Nel complesso, le qualifiche sono state una buona sessione. Abbiamo cercato di prevedere il tempo meglio che potevamo, il che è una vera sfida da queste parti. Col senno di poi, avremmo scelto di girare un po’ più tardi con il nostro nuovo set di gomme intermedie nella Q3, ma le condizioni e la pioggia in arrivo sono difficili da prevedere. Il nostro ritmo era ancora buono con le gomme con cui avevamo completato diversi giri di spinta, quindi possiamo essere soddisfatti dei nostri sforzi”.

“La gara di domani sarà una sfida. Probabilmente abbiamo alcune vetture più veloci che partono dietro di noi come Verstappen e le McLaren. Comunque abbasserò la testa, cercando di mantenere la posizione e vedere se riesco a tenere il passo con i ragazzi davanti a me. Darò il massimo e spero che le modifiche apportate durante la notte ci aiuteranno a trovare più ritmo sull’asciutto rispetto a venerdì”.


George Russell: “Prevedere il tempo in continua evoluzione ha reso le qualifiche una vera sfida. Dovevi assicurarti di avere il nuovo pneumatico Intermedio sulla tua auto al momento giusto. Forse eravamo un po’ troppo presto in pista in Q3, ma è facile dirlo con il senno di poi. Partire dalla sesta posizione per domani è quindi un giusto risultato.”

“Domani ci saranno molte incognite. Le previsioni al momento sono poco attendibili e speriamo di avanzare dalla P6. Le McLaren sembravano veloci venerdì e potrebbero essere leggermente più veloci di noi, ma aspettiamo e vediamo. Anche il degrado degli pneumatici avrà un ruolo importante. Sono stati alcuni dei livelli più alti che abbiamo visto finora quest’anno nelle FP1 e FP2. Anche la pioggia di oggi potrebbe avere un impatto sulla superficie, quindi dovremo essere adattabili”.

Gp Belgio 2024 Russell Mercedes
George Russell in azione a Spa-Francorchamps

Gp Belgio 2024, Mercedes: le parole di Toto Wolff

“Oggi è stata una giornata alla Spa; condizioni mutevoli, con le previsioni che cambiano costantemente. Ciò ha reso il tutto una vera sfida. Abbiamo anche apportato delle modifiche alla vettura durante la notte ma non siamo riusciti a valutarle nelle FP3 data la mancanza di rodaggio. Tuttavia, entrambi i piloti sono stati competitivi in ​​qualifica. Nella terza sezione ci aspettavamo che arrivasse una pioggia più forte e abbiamo deciso di utilizzare il nostro set finale di nuove gomme intermedie all’inizio del segmento”.

“Le condizioni però non sono peggiorate particolarmente e domani essere a solo un decimo dalla partenza in prima posizione, avendo fatto segnare il nostro tempo con gomme che avevano fatto più giri, è un po’ frustrante. Tutto questo fa parte della sfida di Spa e, nel complesso, possiamo essere soddisfatti dei nostri sforzi”.

“Domani si prevede tempo asciutto. Venerdì abbiamo visto che il degrado degli pneumatici può giocare un ruolo importante in gara. Speriamo che i cambiamenti che abbiamo apportato durante la notte ci aiuteranno a gestire meglio la situazione e potremo essere ancora una volta in lotta per il podio”.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1George RussellLewis HamiltonMercedesMercedes W15NewsSpa Francorchamps
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Gp Belgio – Qualifiche che ribaltano le prospettive

Gp Belgio - Qualifiche che ribaltano le prospettive

News F1

News F1 27/7 - Gloria inattesa e si spera non effimera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica