Mercedes-AMG PETRONAS F1 ha deciso di potenziare il suo programma Junior per il 2025, dimostrando ancora una volta il suo impegno nella crescita dei giovani talenti nel motorsport. Ora il programma conta 12 piloti promettenti, accompagnandoli dal karting fino alle competizioni di livello FIA F3.
Una delle novità più importanti di quest’anno è l’inclusione di tre giovani piloti donne, che rappresentano il 25% del gruppo. Doriane Pin, vice-campionessa della F1 Academy nel 2024, continua la sua crescita nelle competizioni di Formula Regional. Luna Fluxá, già affermata nel karting, e Julia Montlaur, la nuova arrivata, portano ulteriore talento al programma. Questo dimostra l’impegno di Mercedes nel rendere il motorsport più inclusivo e accessibile a tutti.
Il programma Junior di Mercedes ha radici lontane, risalendo agli anni ’90, quando ha aiutato piloti come Michael Schumacher, Karl Wendlinger e Heinz-Harald Frentzen a emergere. Dopo essere stato rilanciato nel 2016, ha continuato a scoprire e supportare giovani talenti indipendentemente dal loro background economico. Questo approccio ha reso il programma uno dei più ambiti per chi sogna la Formula 1.
Uno dei maggiori successi del programma è George Russell, attuale pilota Mercedes F1. Nel 2025 sarà affiancato dal giovane italiano Andrea Kimi Antonelli, che prenderà il posto di Lewis Hamilton, titolare della Ferrari. Antonelli, classe 2006, ha vinto l’Italian F4 e la Formula Regional Europea, dimostrando di avere il talento per sfondare in F1.
Anche Frederik Vesti, un altro pilota del vivaio Mercedes, avrà un ruolo importante nel 2025 come pilota di riserva del team. Questi risultati confermano che il programma Junior sta preparando al meglio i futuri campioni.

Mercedes – I piloti 2025 del programma Junior
Nel 2025, sette piloti del programma Mercedes gareggeranno nelle categorie Grand Prix:
- Alex Powell (2007) – Compete in Formula 4 italiana ed Euro 4, quinto in F4 Italia nel 2024.
- Yuanpu Cui (2008) – Partecipa alla Formula Regional Middle East.
- Luna Fluxá (2010) – Ha ottenuto risultati importanti nel karting internazionale.
- Kenzo Craigie (2010) – Campione mondiale junior di karting (OK-J) nel 2024.
- Doriane Pin (2004) – Vice-campionessa F1 Academy 2024, ora in Formula Regional.
- James Anagnostiadis (2010) – Vice-campione mondiale junior di karting (OK-J) nel 2024.
- Ethan Jeff-Hall (2009) – Campione mondiale di karting (OK) nel 2024, esordirà in Formula 4 britannica nel 2025.
Con questo programma ampliato, Mercedes continua a investire sui giovani, offrendo loro le risorse per crescere ed aiutarli ad arrivare nelle categorie piu alte del motorsport.
Crediti Foto: Mercedes AMG PETRONAS F1 Team