Il secondo turno di prove libere del Gran Premio del Giappone si è concluso da un’ora circa. Sessione che ha detto poco a causa di una pioggia intermittente. In Mercedes erano emerse sensazioni positive durante la prima ora che non è stato possibile testare nuovamente. Per tale motivo si arriverà un po’ al buio in una Fp3 che a questo punto assumerà una valenza cruciale.
Questo per quanto riguarda la strettissima attualità. Mercedes deve risolvere i suoi problemi tecnici ma, contestualmente, deve sistemare la line-up piloti del 2025. Di questo ha parlato Toto Wolff ai microfoni di Sky Sport.
“Ho molto rispetto per i piloti e per questo voglio prendere tempo prima di decidere, perché non è solo una cosa che si lega al 2025, ma anche agli anni successivi. Vedremo lo sviluppo della situazione e anche quello che farà Andrea Kimi Antonelli”.

Mercedes: programma specifico per Andrea Kimi Antonelli
A proposito del talento italiano, Mercedes ha bene in mente cosa fare: “Vogliamo che possa girare con una macchina con tanto downforce e veloce, in modo da capire e avere dei feedback credibili”. Per questo motivo Andrea Kimi userà la W12 e non la problematica W13. Per un efficace svezzamento è necessario che il pilota possa contare su una monoposto sincera nelle reazioni e che sia di facile lettura.
Mercedes sfoglia la margherita e, pur sognando Max Verstappen che resta un’operazione molto difficile, deve rimanere coi piedi per terra puntando a trattative concrete. Carlos Sainz e Fernando Alonso sono due nomi caldi, ma a questo punto la candidatura di Antonelli prende sempre più corpo.
Crediti foto: Mercedes