C’è sempre stato un pizzico di tricolore nelle storie recenti della Mercedes in Formula 1. Oggi parliamo di Andrea Kimi Antonelli, pilota bolognese che sostituirà Lewis Hamilton e che spera di replicarne, anche solo in parte, una carriera straordinaria. Solo questo basterebbe per parlare di gare vinte e di qualche mondiale ottenuto.
Nel recente passato è stato proprio un italiano a definire le basi di quella striscia di successi straordinaria iniziata nel 2014 e conclusa nel 2021. Parliamo ovviamente di Aldo Costa, ingegnere ex Ferrari, che ha permesso alla squadra di dominare per tanti anni, lasciando in eredità una mentalità vincente che il team ha sfruttato anche dopo il suo ritorno in Dallara.
Ieri, a confermare questo piccolo legame con soggetti dell’area tricolore, Mercedes ha annunciato la partnership con OMP, azienda che collaborerà con Adidas per fornire l’equipaggiamento da gara del team: guanti, scarpe, tute e simili. Pertanto, OMP sarà responsabile della fornitura di tutti gli indumenti di sicurezza ad Adidas. L’accordo tra le tre società è pluriennale.

Mercedes: il legame con OMP prolunga una lunga storia della F1
OMP Racing (acronimo di Officine Meccaniche Percivale) è specializzata nella creazione di abbigliamento ignifugo e articoli per le competizioni automobilistiche. È un marchio che ha fatto la storia della Formula 1. OMP è stata infatti la prima azienda a ottenere l’omologazione FIA per una tuta ignifuga, nel 1986.
La svolta arriva il 23 aprile 1989: il pilota della Ferrari, Gerhard Berger, nel corso del Gran Premio di San Marino, esce indenne da un incidente in cui la sua monoposto prende fuoco. Per OMP, che forniva alla Ferrari tuta e guanti, è la consacrazione: entra sotto i riflettori e le commesse aumentano, tanto da rendere necessaria una nuova sede, quella di Ronco Scrivia, dove opera tutt’oggi.
Tanti i nomi famosi legati a OMP: Ayrton Senna, Nigel Mansell, Gerhard Berger, Michael Schumacher. Da oggi si aggiunge anche il team Mercedes, che vuole tornare grande anche con il supporto di una realtà italiana.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team