F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Mercedes e quel pizzico di Italia

La Stella a Tre Punte sigla una accordo con un'azienda italiana che ha fatto la storia nel comparto sicurezza della Formula Uno e non solo

Dario Sanelli by Dario Sanelli
1 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes

Il logo della Stella a Tre Punte campeggia sul muso della Mercedes

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

C’è sempre stato un pizzico di tricolore nelle storie recenti della Mercedes in Formula 1. Oggi parliamo di Andrea Kimi Antonelli, pilota bolognese che sostituirà Lewis Hamilton e che spera di replicarne, anche solo in parte, una carriera straordinaria. Solo questo basterebbe per parlare di gare vinte e di qualche mondiale ottenuto.

Nel recente passato è stato proprio un italiano a definire le basi di quella striscia di successi straordinaria iniziata nel 2014 e conclusa nel 2021. Parliamo ovviamente di Aldo Costa, ingegnere ex Ferrari, che ha permesso alla squadra di dominare per tanti anni, lasciando in eredità una mentalità vincente che il team ha sfruttato anche dopo il suo ritorno in Dallara.

Ieri, a confermare questo piccolo legame con soggetti dell’area tricolore, Mercedes ha annunciato la partnership con OMP, azienda che collaborerà con Adidas per fornire l’equipaggiamento da gara del team: guanti, scarpe, tute e simili. Pertanto, OMP sarà responsabile della fornitura di tutti gli indumenti di sicurezza ad Adidas. L’accordo tra le tre società è pluriennale.

OMP Mercedes
OMP, fornitore dell’abibgliamento tecnico per la Mercedes

Mercedes: il legame con OMP prolunga una lunga storia della F1

OMP Racing (acronimo di Officine Meccaniche Percivale) è specializzata nella creazione di abbigliamento ignifugo e articoli per le competizioni automobilistiche. È un marchio che ha fatto la storia della Formula 1. OMP è stata infatti la prima azienda a ottenere l’omologazione FIA per una tuta ignifuga, nel 1986.

La svolta arriva il 23 aprile 1989: il pilota della Ferrari, Gerhard Berger, nel corso del Gran Premio di San Marino, esce indenne da un incidente in cui la sua monoposto prende fuoco. Per OMP, che forniva alla Ferrari tuta e guanti, è la consacrazione: entra sotto i riflettori e le commesse aumentano, tanto da rendere necessaria una nuova sede, quella di Ronco Scrivia, dove opera tutt’oggi.

Tanti i nomi famosi legati a OMP: Ayrton Senna, Nigel Mansell, Gerhard Berger, Michael Schumacher. Da oggi si aggiunge anche il team Mercedes, che vuole tornare grande anche con il supporto di una realtà italiana.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1MercedesNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Lewis Hamilton Ferrari

Hamilton - Ferrari: un anno fa l'annuncio che ha sconvolto la F1

Red Bull RB20

F1 2025: l’ennesimo “papocchio” FIA che può incidere sulla normale competizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica