F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Mercedes: non si fanno miracoli

Redazione by Redazione
12 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Mercedes

Mercedes W15

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Toto Wolff ha espresso la sua soddisfazione per i progressi compiuti dalla Mercedes in questa stagione dopo le due vittorie che hanno sollevato il morale di George Russell e Lewis Hamilton a Spielberg e a Silverstone.

Il team ha iniziato il mondiale 2024 con l’obiettivo di correggere gli errori delle campagne 2022 e 2023 per poi ritrovarsi ancora una volta indietro rispetto alla Red Bull. Tuttavia, una serie di aggiornamenti incoraggianti, in particolare dal Gran Premio di Monaco in poi, hanno spinto le Frecce d’Argento nella lotta per il podio portando anche le prime pole position e due vittorie di fila. Roba che non si vedeva dal 2021.

Al Red Bull Ring, George Russell ha approfittato dello uno scontro finale che ha coinvolto Max Verstappen e Lando Norris per strappare la vittoria, mentre a Silverstone, la coppia Mercedes ha “intasato” la prima fila della griglia prima che Hamilton trionfasse in condizioni meteorologiche mutevoli nella gara domenicale. La cosa, tra l’altro, ha sancito il record assoluto di vittorie nel GP di Gran Bretagna, record che Lewis deteneva con Michael Schumacher.  

Negli ultimi quattro weekend di gara, la Mercedes è cresciuta a dismisura: due pole, quattro podi e due vittorie il bottino che deriva da una nuova ala anteriore e, probabilmente, da una sospensione rivista: leggi qui. 

Toto Wolff, team principal e socio Mercedes-AMG Petronas F1 Team

“Si vedeva che cinque gare fa non eravamo nemmeno in lizza per il podio, sembrava il terzo anno di inattività, e poi è scattato qualcosa“, ha detto Wolff. “All’improvviso tutto ciò che non aveva senso ha avuto un senso e i risultati della direzione di sviluppo sono ora come ai vecchi tempi. Stiamo trovando le prestazioni, le stiamo mettendo sulla macchina e questo si traduce in tempo sul giro. Non è stato così negli ultimi due anni”.

Mentre Wolff ha aggiunto che la Mercedes “[…] non deve lasciarsi trasportare“, è d’accordo con l’idea che la squadra sia ora “chiaramente tornata” nel mix. “Sì, sembra proprio così, perché [in Austria] non eravamo lontani“, ha detto. “Se guardi il distacco che avevamo prima che [Verstappen e Norris] si toccassero, era di quasi due decimi al giro, un po’ di più. È la cosa più vicina che abbiamo fatto da molto tempo su una pista che non ci piaceva molto in passato. Questo ci ha dato indizi che le cose potrebbero andare molto meglio“.

“Onestamente, non pensavamo che sarebbe stato Silverstone; ci aspettavamo di più a Budapest o Spa”. Parole che lasciano intendere che altri sviluppi sono in cantiere. Cosa tra l’altro confermata da James Allison, direttore tecnico della Stella a Tre Punte.

Wolff ha individuato il momento in cui ha capito che la Mercedes ha fatto un passo avanti con la direzione di sviluppo dopo quasi due stagioni e mezzo di lotte infruttuose. 

“C’è stato un momento in cui, guidato da James, improvvisamente i dati hanno avuto un senso e il divario è calato“. Cos’è cambiato sulla W15? “Principalmente il modo in cui bilanciamo la macchina e il modo in cui potremmo portarla in un punto migliore. Penso che questa sia stata la cosa principale. Non è stato un miracolo dell’ala anteriore introdotta a Monaco, è più l’equilibrio che abbiamo raggiunto”.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1MercedesNews
Redazione

Redazione

Next Post
News F1 12/7 – Sogni rossi

News F1 12/7 - Sogni rossi

Williams FW08

Alexander Albon “riporta in vita” la Williams FW08 a Goodwood

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gp USA 2025 diretta

Gp USA 2025 – La diretta

19 Ottobre 2025
Griglia di partenza GP Austin 2025

Griglia di Partenza GP Austin 2025: Verstappen in pole per continuare la rimonta mondiale

19 Ottobre 2025
GP USA

UFFICIALE: Austin prolunga fino al 2034

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica