F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Mercedes – McLaren: un asse contro Red Bull

Il team principal Mercedes elogia Zak Brown e Andrea Stella dopo la vittoria di Lando Norris a Miami. Red Bull nel mirino per i sospetti infondati.

Dario Sanelli by Dario Sanelli
6 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Asse Mercedes McLaren

Toto Wolff e Zak Brown, i numeri uno di Mercedes-AMG Petronas F1 Team e McLaren F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Toto Wolff rompe il silenzio e prende le difese della McLaren dopo la doppietta nel Gran Premio di Miami. Il numero uno della Mercedes lancia una stoccata a Red Bull per l’atteggiamento tenuto nei confronti del team di Woking, autore di una rimonta tecnica che ha impressionato l’intero paddock.

McLaren domina a Miami: Red Bull incassa con poco stile

Il GP di Miami ha messo il punto esclamativo sull’avvio di mondiale. Oscar Piastri è arrivato alla quarta vittoria stagionale, il team alla quinta. Lando Norris, dopo le schermaglie inziali, ha avito la meglio di Max Verstappen con una McLaren che ha mostrato una gestione perfetta delle gomme e un passo gara superiore.

Red Bull, sorpassata in pista e poi superata anche da George Russell, ha mostrato nervosismo. Il distacco finale – superiore ai 30 secondi – ha acceso dubbi nel box anglo-tedesco, da cui sono trapelati sospetti sulla super efficacia della McLaren: leggi qui. Ma per Toto Wolff, tali insinuazioni non hanno alcun fondamento.

Gp Miami 2025 - McLaren inarrestabile: Piastri vola, Norris riflette su un secondo posto amaro

Wolff: “Chi accusa McLaren sbaglia. Brown, Stella e Marshall sono persone integre”

Intervistato da RN365, Wolff ha espresso grande stima per la leadership di Zak Brown e Andrea Stella, così come per il contributo tecnico di Rob Marshall, ex Red Bull oggi a capo del reparto tecnico McLaren. “Sono persone con integrità, non ho alcun dubbio che rispettino le regole. È solo un grande sviluppo della vettura e un’eccellente gestione strategica”, ha detto Wolff.

Il team principal Mercedes ha criticato duramente l’abitudine – mai citata direttamente, ma chiaramente riferita a Red Bull – di insinuare illeciti quando un rivale riesce a fare meglio: “Quando qualcuno lavora meglio di te, non puoi reagire dicendo ‘sta barando’. Non è un atteggiamento costruttivo. Serve piuttosto capire come colmare il gap“.

A peggiorare l’umore in casa Red Bull è stato anche il terzo posto finale di George Russell, favorito da una virtual safety car nel momento giusto. Il team di Milton Keynes ha sostenuto che il pilota Mercedes non avesse rispettato il regime di bandiere gialle. Tuttavia, la FIA ha esaminato il caso e respinto ogni accusa, confermando la regolarità della manovra.

Wolff ha chiuso l’intervento con una riflessione sulla competitività in Formula 1: “L’obiettivo deve essere migliorarsi. Se perdi mezzo minuto in gara, il problema è tuo, non di chi ti ha battuto”. Chiosa sibillina che sa di bordata alla Red Bull, un nemico che evidentmente evoca tristi ricordi nel dirigente viennese


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, McLaren F1

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1McLarenMercedesNewsRed Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post

McLaren inarrestabile a Miami: Helmut Marko ammette il gap, ma affiora un sospetto

IMSA, Ferrari: DragonSpeed a Laguna Seca per sbloccare la stagione

IMSA, Ferrari: DragonSpeed a Laguna Seca per sbloccare la stagione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica