F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Mercedes: il passaggio di consegne tra Lewis Hamilton e Andrea Kimi Antonelli

Lewis Hamilton lascia un messaggio emozionante per Kimi Antonelli, simbolo di un legame speciale con la Mercedes prima del suo addio

Sofia Dombre by Sofia Dombre
13 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Mercedes ha recentemente condiviso un momento emozionante in cui Lewis Hamilton ha lasciato un messaggio scritto a mano per Kimi Antonelli, destinato al nuovo alloggio del giovane pilota, nel contesto della sua ultima apparizione in stagione con la squadra anglo-tedesca prima del passaggio in Ferrari. Questo gesto è avvenuto dopo che il sette volte campione del mondo, ha detto addio in modo toccante alla sua stanza

Dopo che il suo passaggio alla Ferrari per il 2025 è stata ufficializzata a febbraio, Hamilton ha iniziato la sua ultima stagione con le Frecce d’Argento, consapevole che alcuni momenti sarebbero stati gli ultimi vissuti con il team. In particolare, dopo il Gran Premio d’Italia, Lewis ha vissuto con grande emozione il pensiero di non tornare più nella sua stanza nel motorhome europeo della Mercedes. Stephen Lord, il coordinatore del team di gara e uno dei collaboratori più vicini a Hamilton, ha raccontato questo momento speciale durante un episodio di Beyond The Grid, il podcast ufficiale della Formula Uno.

Mercedes F1
Andrea Kimi Antonelli e Lewis Hamilton nel 30° anniversario della scomparsa di Ayrton Senna

“È una visione interessante di Lewis che forse molti non conoscono”, ha spiegato Lord. “Dopo la gara di Monza, l’ultima tappa europea, Lewis era al piano superiore del struttura. Aveva appena finito il debriefing tecnico. Nel motorhome europeo, la parte superiore è dedicata agli ingegneri, mentre i piloti hanno le loro stanze, con lettini per massaggi, il loro equipaggiamento e un bagno”.

“Lewis era da solo in quell’ambiente, dopo che gli ingegneri erano andati via. Mentre stavo prendendo alcune cose al piano inferiore, è sceso pronto per andarsene, ma si è fermato alla fine delle scale, si è girato ed è risalito. Non ci avevo pensato molto, ma quando è tornato dieci minuti dopo, ha preso Carlos, il nostro responsabile della logistica, e gli ha detto che gli era venuto in mente che non avrebbe mai più visto quella stanza. Era davvero emozionato e triste di lasciarla dopo tanti anni”.

L’ultimo gesto di Hamilton in Mercedes: un messaggio speciale per Kimi

Dopo questo momento carico di emozione, Lord è tornato nella stanza per raccogliere gli ultimi pezzi dell’equipaggiamento del pilota inglese, scoprendo una sorpresa: “Entrando, ho visto una lunga nota scritta a mano sul muro, un messaggio per Kimi, dove gli dava il benvenuto nella sua nuova stanza e gli augurava buona fortuna. Gli diceva anche che, se avesse avuto cura della squadra, questa si sarebbe presa cura di lui, perché erano una grande famiglia. È stato un gesto davvero bello. In realtà, abbiamo anche incorniciato la nota e ora è coperta, per rimanere lì per sempre”.

Lord ha anche trovato un altro messaggio in bagno: Sopra il portarotolo, c’era scritto ‘Lewis era qui’, con una grande faccina sorridente. Mi è piaciuto molto, ma la nota per Kimi è stata veramente speciale”.

Lewis Hamilton si prepara ad affrontare il suo nuovo capitolo con la Ferrari, quindi. Il gesto simbolico ma sentito di lasciare un messaggio per Kimi Antonelli rimarrà una testimonianza del suo legame profondo con la Mercedes di cui ha fatto parte della sua vita per anni. Si ricordi che Lewis ha praticamente sempre corso spinto da un motore della Stella a Tre Punte.

Quel piccolo, ma significativo, addio alla sua stanza rappresenta non solo un saluto al passato, ma anche l’inizio di una nuova avventura, con la consapevolezza che ogni fine porta con sé l’emozione di un nuovo inizio.

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1Lewis HamiltonMercedesNews
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Carlos Sainz

Carlos Sainz: il "modificatore di rendimento" della Formula 1

F1 Apex

F1 - Anche l'Africa rivendica la sua parte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica