F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Mercedes: il Bahrain è un banco di prova per testare il vero valore della W16

Il team guidato da Toto Wolff si avvicina al GP del Bahrain dopo una Suzuka condotta al di sotto delle attese. Vesti in pista per le FP1 in luogo di Russell

Dario Sanelli by Dario Sanelli
9 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes W16 Giappone

George Russell in azione durante il Gp del Giappone 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Archiviata la trasferta di Suzuka, il Circus della Formula 1 si prepara al secondo appuntamento del trittico asiatico-mediorientale. Il prossimo scenario è il Bahrain International Circuit di Sakhir, dove le squadre torneranno in pista nel fine settimana.

Mercedes arriva a questo appuntamento con un bilancio positivo, almeno nei numeri. Dopo l’Australia e la Cina, anche in Giappone il team ha raccolto punti, confermando il miglior avvio di stagione dal 2021. Ma per il team principal Toto Wolff, che in Giappone era assente, il potenziale della W16 a Suzuka non è stato sfruttato appieno.

“Il Giappone è stata un’occasione mancata”, ha commentato il manager viennese. “Il passo mostrato nelle prove libere era buono, ma non siamo riusciti a replicarlo in qualifica. Questo ha compromesso la nostra posizione in griglia e le chance per la gara. Suzuka non è un tracciato favorevole ai sorpassi, e con una strategia a sosta unica le opportunità di rimonta erano limitate. La vettura ha comunque dimostrato un buon potenziale e, con un’esecuzione più pulita, il podio era alla nostra portata”.

Mercedes
Toto Wolff, boss di Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Gp Bahrain, Mercedes: Fred Vesti in pista

In Bahrain, Mercedes presenterà una novità durante le prove libere del venerdì mattina. Sarà Frederik Vesti, pilota di riserva del team, a salire sulla monoposto di George Russell nelle FP1. Il danese affronterà la prima delle due sessioni obbligatorie dedicate ai rookie previste dalle norme FIA nel corso della stagione.

“Fred ha percorso più chilometri al simulatore con la W16 di chiunque altro”, ha spiegato Wolff. “Il suo contributo nello sviluppo della vettura a Brackley è stato fondamentale. Questa sarà un’occasione preziosa per metterlo alla prova in pista”.

Il tracciato di Sakhir, lungo 5,4 km, è noto per mettere a dura prova vetture e gomme: superficie abrasiva, temperature elevate e layout tecnico sono gli elementi chiave che lo rendono uno dei circuiti più esigenti del calendario. A breve potrete leggere tutto nella nostra preview tecnica.

“Il Bahrain sarà un banco di prova per i progressi compiuti finora”, ha aggiunto Wolff. “L’anno scorso abbiamo sofferto su questo tipo di tracciato. Sarà interessante verificare come si comporterà la vettura in queste condizioni”.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1Gp Bahrain 2025MercedesNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
F1, GP Bahrain 2025: i top team pronti alla sfida nel deserto

F1, GP Bahrain 2025: i top team pronti alla sfida nel deserto

Pirelli

F1 - Pirelli è coerente: confermato l'uso dei compound più morbidi per Imola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica