F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Mercedes va via da Monaco con qualche certezza in più

In un Gran Premio caratterizzato da una spinta e necessaria gestione gomme, la scuderia tedesca porta a casa un buon risultato

Irene Romano by Irene Romano
27 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 4 minuti
0
A A
0
Gp Monaco Mercedes

Lewis Hamilton, GP Monaco 2024.

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Anche il Gran Premio di Monaco, ottavo appuntamento in calendario del mondiale, è andato in archivio. La gara è  stata sospesa con bandiera rossa dopo poche curve dalla partenza a causa di un brutto incidente tra le due Haas e la Red Bull di Sergio Perez. Espletate tutte le procedure di sicurezza e la pulizia della pista dai detriti, la gara è ricominciata con uno standing start.

La decisione della FIA è stata quella di far rimettere i piloti nelle posizioni in cui erano partiti. I conducenti Mercedes, che nella giornata di sabato si erano qualificati in quinta e settima posizione, allo start  hanno avuto un buono scatto. Soprattutto con George Russell che ha difeso la sua posizione su Max Verstappen.

È proprio la bandiera rossa a costringere al rientro in pit lane e quindi ad un cambio gomme per tutti per arrivare a fine gara. Molti sono ripartiti con gomme hard nuove, mentre il duo Mercedes ha montato pneumatici a mescola C4 per andare fino in fondo. È stata una gara molto serrata sul fronte gestione pneumatici.

Gli aggiornamenti portati sulla W15 sembrano finalmente inziare a dare i loro frutti. I casa Mercedes si è comunque deciso di gestire l’usura gomme piuttosto che mostrare il pieno potenziale della vettura.

Al 51esimo giro, Lewis Hamilton, avendo abbastanza margine, ha tentato un undercut su Max Verstappen effettuando un pit stop. Il pilota della Red Bull è riuscito comunque a restare davanti al britannico che ha messo a segno il giro più veloce.

George Russell durante il Gran Premio di Montecarlo

Mercedes, le dichiarazioni dei piloti

George Russell: “Finora è stata la migliore gara della nostra stagione. Avevamo un buon ritmo e siamo riusciti a dimostrarlo verso la fine nonostante montassimo gomme medie vecchie di 70 giri. Alla fine stavamo chiudendo tra i primi quattro e abbiamo finito solo una manciata di secondi dalla P1. Ci sono molti aspetti positivi da trarre dal fine settimana nel suo insieme”.

“Abbiamo trascorso molto tempo esaminando tutte le opzioni strategiche. Quando ci siamo schierati in griglia e tutti davanti montavano la mescola media ero molto felice. Sembrava ancora meglio quando Carlos si è fermato nel primo giro”.

“La bandiera rossa però è venuta fuori e ci ha reso la vita più difficile! Ho trascorso i primi 30 giri rilassandomi e alla fine sono riuscito a mantenere le gomme in una buona posizione e arrivare alla fine. Max mi ha messo un po’ sotto pressione, ma era tutto abbastanza controllato”.

Lewis Hamilton: “Ci sono stati molti segnali incoraggianti dalle nostre prestazioni questo fine settimana. Il team ha lavorato duramente per apportare aggiornamenti alla vettura e ne avremo altri nelle prossime gare. Abbiamo fatto un passo avanti con la macchina e, se continueremo a farne qualche altro, speriamo di poterci mettere in lotta con le tre squadre davanti a noi”.

“La gara di oggi non è stata movimentata. Tutti stavano gestendo il proprio ritmo dopo la bandiera rossa e alla fine, qualunque fosse la gomma che montavi, potevi arrivare alla bandiera a scacchi. Ciò ci ha tolto la possibilità di fare progressi, il che è stato frustrante. Non vedo l’ora di andare in Canada e vedere cosa possiamo fare lì”.

Toto Wolff Team Principal Mercedes

Mercedes, le dichiarazioni del Team Principal

Toto Wolff: “Nel complesso, abbiamo avuto un fine settimana positivo. Eravamo molto più vicini di quanto lo siamo stati finora in qualifica e abbiamo mostrato un buon ritmo per tutta la gara. Nonostante ciò la bandiera rossa del primo giro che ci ha tolto molte delle nostre opzioni strategiche”.

“Abbiamo deciso di passare alle gomme con mescola media sotto quella bandiera rossa e sia George che Lewis hanno fatto un buon lavoro nel gestirle durante tutta la gara. Lewis non aveva bisogno di fermarsi, ma siamo riusciti ad assicurarci il punto per il giro più veloce”.

“La traiettoria sta andando nella giusta direzione. Abbiamo capito dove dobbiamo migliorare il bilanciamento della macchina e stiamo apportando aggiornamenti per migliorarlo. Sappiamo che ci saranno alti e bassi a seconda dei circuiti in cui andremo, ma nel complesso sono soddisfatto della direzione di sviluppo. Vediamo come ci comporteremo in Canada”.

Andrew Shovlin direttore tecnico di pista

Mercedes, le dichiarazioni del direttore tecnico di pista

Andrew Shovlin: “Abbiamo optato per una strategia alternativa facendo partire entrambe le vetture con gomme Hard. C’erano pro e contro in questo; una bandiera rossa o un intervento della Safety Car dopo che i primi quattro si erano fermati avrebbe dato l’opportunità di portare entrambe le vetture sul podio. Tuttavia, una bandiera rossa al primo giro si sarebbe rivelata penalizzante. Questo è esattamente ciò che ci è accaduto all’inizio della gara”.

“Ci siamo quindi trovati nella situazione in cui dovevamo cercare di arrivare alla fine con la gomma media. La maggior parte delle auto stava facendo un bel po’ di gestione, quindi alla fine è stato relativamente facile da farlo anche per noi. George sembrava avere un buon ritmo nelle fasi finali ed è stato in grado di difendersi bene contro Max ed è stato incoraggiante vedere i miglioramenti che abbiamo fatto nel nostro long run dal venerdì. La sosta con Lewis verso la fine non è stata necessaria dal punto di vista delle gomme, ma ci ha dato l’opportunità di prendere un punto in più per il giro più veloce”.

“Nel complesso, il fine settimana è stato un’ulteriore indicazione che ci stiamo muovendo nella giusta direzione. Nelle qualifiche eravamo a soli 25 millesimi dal terzo posto, un margine limitato per perdere un probabile podio. Detto questo, qualche settimana fa non si poteva nemmeno parlare di podi. Avremo entrambe le auto con gli ultimi aggiornamenti a Montreal, con qualche aggiunta in più. Continueremo a lavorare duro e speriamo che risultati migliori non siano lontani”.


Crediti Foto: Mercedes AMG Petronas F1 Team

Tags: Andrew ShovlinF1George RussellGp Monaco 2024Lewis HamiltonMercedes W15MontecarloNewsToto Wolff
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
GP Monaco 2024

Anche questo Gp di Monaco se lo semo levato dalle palle

Red Bull

Red Bull: la batosta monegasca impone una revisione operativa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica