F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Mercedes: un venerdì che sa di speranza?

Volge al termine la prima giornata del Gran Premio dell'Emilia Romagna. Una buona prestazione nel complesso per i due piloti Mercedes, ma è solo il primo giorno

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
17 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes Imola

Il posteriore della W15

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nella giornata odierna si sono svolte le prime due sessioni di libere del Gran Premio di Imola. Nelle FP1, George Russell ha dimostrato di avere più passo rispetto al compagno di squadra Lewis Hamilton piazzandosi in P2 alle spalle di Charles Leclerc, a solo un decimo.

Lewis, invece, sembrava aver sofferto problemi di bilanciamento. Difatti era uscito fuori pista in diverse occasioni. Le Acque Minerali il punto più complesso per il sette volte iridato. Situazione differente invece nelle FP2 in cui Hamilton sembra aver risolto questi problemi piazzandosi quarto e facendo segnare dei tempi interessanti durante la simulazione di gara.

Così come per altri team, anche per Mercedes è stata una giornata di test visti i nuovi upgrade. La squadra anglotedesca, dopo aver portato una prima parte di aggiornamenti a Miami, ha introdotto il pacchetto completo sul circuito emiliano. I lavori in fabbrica sono stati incentrati in particolare sul fondo della W15.

Ma vediamo le osservazioni dei protagonisti nel dettaglio.

Mercedes Imola
Lewis Hamilton a bordo della W15

Russell: “McLaren favorita”

Un Russell che si è mostrato felice davanti le telecamere dopo una P2 nella prima sessione di libere e una P5 nella seconda parte ma che allo stesso tempo è stato cauto con le parole e con i giudizi.

“Sono molto felice per oggi”, dice George. “Io e Lewis avevamo un buon feeling. Nelle qualifiche vedremo dove veramente siamo rispetto agli altri. Penso che la favorita sia McLaren, hanno dimostrato di essere tanto veloci da Shanghai”.

Mercedes Imola
George Russell, pilota Mercedes

Il conducente inglese ha voluto poi elogiare la squadra anglotedesca resasi protagonista di uno straordinario lavoro per cercare di portare i nuovi pezzi a Imola.

“Il team ha lavorato duramente per portare queste parti il più presto possibile, è fantastico vedere la motivazione della squadra, ci spingono a fare di più”. 

Hamilton: “Ci sentiamo vicini ai nostri rivali”

Dopo aver un po’ faticato durante la prima sessione di libere, la W15 del sette volte campione del mondo pare abbia risolto i problemi di bilanciamento che avevano colpito la monoposto. Il pilota britannico sembra aver ritrovato il sorriso dopo un inizio di stagione alquanto complicato.

Mercedes Imola
Lewis Hamilton, futuro pilota Ferrari

“Senza dubbio un buon inizio di weekend”, dice Lewis. “La macchina ha risposto bene agli aggiornamenti e ci sentiamo più vicini ai nostri rivali rispetto alle gare precedenti. Sappiamo comunque che bisogna avere pazienza e soprattutto, dobbiamo tenere i piedi ben saldi a terra”. 

Anche Hamilton tiene a sottolineare il grande lavoro svolto da donne e uomini a Brackley: “Il team ha fatto un ottimo lavoro e i risultati si vedono in pista”.


Crediti foto: Mercedes AMG Petronas F1 Team

Tags: F1George RussellGp Imola 2024Lewis HamiltonMercedesNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Leclerc Imola

Gp Imola 2024, Ferrari: Leclerc si esalta con la SF-24 "Evo"

Gp Imola 2024 – La calma dei tonti

Gp Imola 2024 - La calma dei tonti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Analisi Telemetri Qualifiche GP USA

Gp USA 2025, analisi telemetria – Verstappen perfetto, Ferrari in rincorsa

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 - Qualifiche

GP USA 2025 – Mercedes frena, ma la gara potrebbe dire altro

19 Ottobre 2025
Duelli qualifica F1

F1 2025: i duelli interni in qualifica al Gp degli USA

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica