F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Cina, Mercedes: si ribaltano i valori

Arriva la pioggia in Q2 a creare un po' di scompiglio in pista. Front Row per Hamilton, undicesimo invece Russell

Irene Romano by Irene Romano
19 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Cina Mercedes

Lewis Hamilton, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Con il ritorno della Formula 1 in Cina c’è anche il debutto della prima Sprint Race stagionale. Dopo una sessione di prove libere si sono tenute le prime Sprint Qualifying per decretare la griglia di partenza per la gara breve di domani. La seduta è iniziata con il rischio di pioggia al 60% e con le temperature abbastanza fredde. I piloti Mercedes, durante la Q1, hanno faticato con le gomme ma sono riusciti ugualmente a qualificarsi per la Q2.

Durante l’avvio di questa fase tutti i piloti si sono posizionati in fila per uscire più velocemente dai box causa condizioni meteo avverse. L’arrivo della pioggia non si è fatto attendere giungendo verso il finale della sessione.

George Russell non è riuscito a trovare il tempo ottimale per superare il taglio per la Q3: un giro lento che a causa della pioggia non è riuscito a migliorare.

“Non è stata una Q2 semplice. Abbiamo provato ad uscire presto con la macchina per proteggerci, ma in realtà siamo rimasti bloccati nel traffico” ha dichiarato il pilota britannico della Mercedes.

“C’erano dodici macchine in pit lane prima di noi. Quindi ho perso la temperature delle gomma e per questo siamo rimasti un po’ corti con il tempo senza superare il taglio. 38 i millesimi che sono mancati. É un peccato ma possiamo recuperare”.

George Russell in attesa di uscire dai box durante la Sprint Qualifying in Cina

E’ andata molto meglio invece al suo compagno di squadra Lewis Hamilton che ha chiuso in seconda posizione. La sua W15 gli ha regalato una buona prestazione in regime da bagnato.

“È stata una sessione complicata con condizioni molto insidiose. Non c’era grip per nessuno. Sono molto contento perché con la pioggia mi sono entusiasmato; in condizioni di asciutto infatti non eravamo molto veloci e con la pioggia ho sentito di avere più opportunità”, dichiara ai microfoni di Sky il sette volte iridato.

“La mia qualifica ha preso vita. Per la Sprint dipenderà dalle condizioni meteo; con la pioggia forse potremo stare davanti. Se invece sarà asciutto sono sicuro che Red Bull e Ferrari arriveranno; magari riusciremo a tener dietro gli altri”.

La gara veloce scatterà domani alle ore 5:00 italiane e potrete seguirla grazie al servizio F1 Live Timing.


Crediti Foto: Mercedes AMG Petronas F1 Team

Tags: George RussellGp CinaGp Cina 2024Lewis HamiltonMercedesMercedes W15
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Pianeta Rosso -Ferrari

Note dal “Pianeta Rosso”: la lotteria cinese

Duelli F1

Duelli interni F1 - Gp Cina: la situazione prima della Sprint Race

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica