F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Mercedes: Wolff fa la danza della pioggia in vista del Gp del Belgio

La Mercedes W15 è una vettura che mal si sposa col caldo. In Belgio potrebbero tornare pioggia e freddo, condizioni che permetterebbero a Hamilton e Russell di puntare al podio

Dario Sanelli by Dario Sanelli
23 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes

Lewis Hamilton (Mercedes W15) in azione durante il Gp d'Ungheria 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dal gran caldo alla pioggia accompagnata dal tipico fresco delle Ardenne. Il Gran Premio del Belgio potrebbe disputarsi in condizioni del tutto diverse rispetto a quelle osservate in Ungheria la scorsa settimana. Un toccasana per la Mercedes W15 che mal si adatta al caldo torrido per esaltarsi quando il termometro va giù. 

Toto Wolff non ha usato giri di parole affermando di sperare in un ritorno a temperature più fresche per il prossimo fine settimana per proseguire nella striscia di podi e magari per puntare nuovamente alla vittoria dopo l’1-2 Austria – Inghilterra.  

Con le condizioni calde dell’Hungaroring che non hanno favorito la W15, le Frecce d’Argento non sono state in grado di eguagliare il ritmo mostrato durante i suddetti weekend vittoriosi.

Nonostante ciò Lewis Hamilton ha ottenuto il massimo dall’evento di Budapest, pista sulla quale ha vinto otto volte e che ha segnato il duecentesimo podio nella carriera del britannico. Sebbene abbia faticato a far durare le sue gomme durante lo stint finale, oltre ad aver affrontato una lotta serrata con Max Verstappen per la terza piazza, il britannico ha mantenuto il terzo posto sul podio dietro al vincitore Oscar Piastri e a Lando Norris.

Lewis Hamilton a bordo della W15

Il compagno di squadra di Hamilton, George Russell, nel frattempo, era partito dalla P17 dopo gli errori suoi e della scuderia durante le qualifiche per chiudere in ottava piazza con la piccola soddisfazione del giro veloce. Anche se le problematiche del sabato gli sono costate la posizione in classifica piloti proprio a vantaggio di Hamilton che, nelle ultime due uscite, ha recuperato punti pesantissimi. 

Riflettendo sulla gara magiara, Wolff ha così commentato: “Penso che queste condizioni non facciano per noi. Fa caldo, e finire sul podio in terza posizione è un successo, anche se con l’altra macchina troppe cose sono andate storte per avere una posizione migliore“.

Viene da sé che a Brackley stiano facendo la danza della pioggia in vista di Spa-Francorchamps. Wolff ha ammesso di “sperare in un Belgio gelido” per fornire condizioni  operative migliori per la W15.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1Gp Belgio 2024MercedesNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Gp Belgio 2024 statistiche

Gp Belgio 2024 – Statistiche e curiosità di Spa Francorchamps

Binotto Aston Martin

Mattia Binotto torna in pista con Audi che silura Seidl

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica