F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Belgio, Mercedes: layout e temperature basse per tornare in alto

Spa presenterà condizioni ambientali e tecniche molto diverse dall'Hungaroring. Cose che potrebbero aiutare la W15 a risalire la scala dei valori

Dario Sanelli by Dario Sanelli
24 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La pausa estiva della F1 si avvicina rapidamente, ma c’è ancora un altro fine settimana di gara da affrontare. Spa-Francorchamps è la sfida più suggestiva per la F1. Mercedes, per il Gran Premio del Belgio, round 14° del campionato 2024, intende continuare la striscia positiva avviatasi in Canada.

Prima di Montreal, il miglior piazzamento in un Gran Premio era stato il 5° posto con Russell, nella inaugurale Bahrain. A Monaco la svolta tecnica che ha portato due vittorie, due pole position e podi in ciascuna delle ultime cinque gare. L’obiettivo per il Belgio? Continuare su questa scia. 

“Abbiamo affrontato l’ultima gara prima della pausa estiva con una serie di cinque podi consecutivi. Stiamo quindi cercando di continuare questo slancio e finire la prima metà della stagione con forza. Siamo su una traiettoria positiva e questo è incoraggiante“, ha spiegato Toto Wolff. 

Toto Wolff, team principal e socio Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Dal Gp di Cina disputatosi ad aprile, quattro diversi team e sei diversi piloti hanno assaporato la vittoria. Una prospettiva del tutto cambiata rispetto alla F1 delle ultime due stagioni. “Siamo in lotta, ma i margini sono stretti. Il gruppo davanti è vicino e dovremo essere al meglio per essere in lizza. Anche se ci manca un po’ di ritmo rispetto ad alcuni dei nostri concorrenti, continuiamo a portare prestazioni alla vettura. Non è ancora sufficiente lottare per le vittorie con costanza ogni fine settimana, ma ci ha permesso di essere in lizza per i primi tre con più regolarità“, ha aggiunto Wolff.

Ungheria si è rivelato un forte promemoria di quanto siano piccoli i distacchi sulla griglia di partenza in un giro di sabato, quando George è stato eliminato in Q1. Come nel 2023, quando si è schierato in P18, ha recuperato bene per segnare punti solidi (P8 al termine, ndr), oltre a raccogliere il punto extra per il giro più veloce.

Wolff ha dichiarato: “Lo scorso fine settimana in Ungheria non è stato semplice. Ci siamo qualificati fuori posizione e ci siamo lasciati con molto lavoro da fare. Siamo stati in grado di correre forte domenica e segnare punti solidi, incluso Lewis che ha ottenuto il suo 200esimo podio in Formula 1, il che è un risultato superbo”.

Budapest e Spa sono a una settimana di distanza sul calendario, ma è probabile che siano agli antipodi in termini di temperatura. L’asfalto dell’Hungaroring ha raggiunto i 55 gradi il giorno della gara. Le temperature medie di Spa nel corso degli anni sono state di 27,5. 

“È stato positivo vedere i passi che abbiamo fatto in quelle condizioni più calde, anche se c’è ancora molto lavoro da fare. Spa è una sfida molto diversa da Budapest con temperature più fresche e un layout molto più veloce. Sarà interessante vedere come si comporterà la W15 rispetto ai nostri rivali”, ha chiosato Wolff.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1Gp Belgio 2024MercedesNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Gp Ungheria – Ferrari: male, ma può andare peggio

News F1 24/7 - Università belga ed esami di riparazione rossi

Lo strano caso del Gran Premio del Belgio

Lo strano caso del Gran Premio del Belgio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica