Gp Austria 2025 – Dopo la parentesi nordamericana culminata con un trionfo sul Circuit Gilles Villeneuve, la Formula 1 torna nel cuore dell’Europa per affrontare il primo di due doppi appuntamenti prima della pausa estiva. La Mercedes arriva al Red Bull Ring forte del successo canadese, ma con i piedi ben saldi a terra.
Per la squadra guidata da Toto Wolff, il weekend austriaco assume un significato particolare: si corre nella terra natale del team principal, un dettaglio simbolico che aggiunge un tocco pepato alla trasferta.
Il Canada, definito da Wolff come una “ricompensa per il lavoro svolto”, ha rappresentato una svolta in una stagione finora altalenante. Dopo un inizio incoraggiante, la scuderia di Brackley aveva faticato nel trittico europeo, raccogliendo solo 18 punti in tre gare. Montreal ha invertito il trend con una vittoria e un doppio podio, ma l’Austria si presenta come un banco di prova ben diverso.

“Il tracciato canadese ci ha favorito: poche curve ad alta velocità, asfalto poco abrasivo, condizioni ideali per le caratteristiche della W15″, ha spiegato Wolff. “Abbiamo sfruttato ogni opportunità e il team ha risposto alla grande, ma non possiamo pensare che quello sia il nostro standard settimanale. L’Austria sarà un’altra storia”.
A Spielberg, la Mercedes non cerca tanto di replicare il risultato di Montreal quanto di confermare la direzione intrapresa dagli ultimi aggiornamenti. Il team guarda con attenzione a come la monoposto reagirà su un circuito più vario e impegnativo sotto il profilo aerodinamico e meccanico.
“Il Red Bull Ring ci permetterà di valutare con maggiore precisione il nostro passo avanti”, ha proseguito il manager. “L’obiettivo resta quello di consolidare lo slancio positivo e massimizzare ogni opportunità di punti. La strada verso la vetta è ancora lunga, ma la motivazione è intatta”.
Con la stagione che si avvia verso la pausa estiva, il GP d’Austria assume i contorni di un momento chiave per comprendere il vero potenziale della Mercedes W16.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui