F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

GP Austria, Mercedes – Toto Wolff ammonisce: “Il Canada non è la nuova normalità”

Dopo il trionfo in Canada, Mercedes torna in Europa per testare i recenti progressi della W16: il team principal viennese invita alla cautela in vista del GP d’Austria.

Diego Catalano by Diego Catalano
24 Giugno 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
George Russell, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

George Russell, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Austria 2025 – Dopo la parentesi nordamericana culminata con un trionfo sul Circuit Gilles Villeneuve, la Formula 1 torna nel cuore dell’Europa per affrontare il primo di due doppi appuntamenti prima della pausa estiva. La Mercedes arriva al Red Bull Ring forte del successo canadese, ma con i piedi ben saldi a terra.

Per la squadra guidata da Toto Wolff, il weekend austriaco assume un significato particolare: si corre nella terra natale del team principal, un dettaglio simbolico che aggiunge un tocco pepato alla trasferta.

Il Canada, definito da Wolff come una “ricompensa per il lavoro svolto”, ha rappresentato una svolta in una stagione finora altalenante. Dopo un inizio incoraggiante, la scuderia di Brackley aveva faticato nel trittico europeo, raccogliendo solo 18 punti in tre gare. Montreal ha invertito il trend con una vittoria e un doppio podio, ma l’Austria si presenta come un banco di prova ben diverso.

Toto Wolff
Toto Wolff, team principal e comproprietario Mercedes-AMG Petronas F1 Team

“Il tracciato canadese ci ha favorito: poche curve ad alta velocità, asfalto poco abrasivo, condizioni ideali per le caratteristiche della W15″, ha spiegato Wolff. “Abbiamo sfruttato ogni opportunità e il team ha risposto alla grande, ma non possiamo pensare che quello sia il nostro standard settimanale. L’Austria sarà un’altra storia”.

A Spielberg, la Mercedes non cerca tanto di replicare il risultato di Montreal quanto di confermare la direzione intrapresa dagli ultimi aggiornamenti. Il team guarda con attenzione a come la monoposto reagirà su un circuito più vario e impegnativo sotto il profilo aerodinamico e meccanico.

“Il Red Bull Ring ci permetterà di valutare con maggiore precisione il nostro passo avanti”, ha proseguito il manager. “L’obiettivo resta quello di consolidare lo slancio positivo e massimizzare ogni opportunità di punti. La strada verso la vetta è ancora lunga, ma la motivazione è intatta”.

Con la stagione che si avvia verso la pausa estiva, il GP d’Austria assume i contorni di un momento chiave per comprendere il vero potenziale della Mercedes W16.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Austria 2025News
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
criticalive 24 giugno schittone caruso rendina

CriticaLive - Crisi Ferrari: la stampa risponde alle accuse di Vasseur

Ferrari: Frédéric Vasseur, spirito libero

Ferrari - Frédéric Vasseur: spirito libero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica