F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Mercedes sfida Ferrari per la piazza d’onore

McLaren è ormai irraggiungibile. Alle sue spalle la lotta impazza, con la Stella a Tre Punte che vuole avere la meglio del Cavallino Rampante

Dario Sanelli by Dario Sanelli
27 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes

La Mercedes W16 sulla griglia di partenza

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Formula 1 è pronta a riaccendere i motori. Dopo tre settimane di stop, il Circus mondiale torna protagonista questo weekend nei Paesi Bassi per il Gran Premio d’Olanda, che segna la ripresa della stagione 2025 sul circuito di Zandvoort (leggi l’anteprima tecnica).

Il round olandese rappresenta la 15ª tappa del campionato mondiale e inaugura un intenso doppio appuntamento europeo che proseguirà la settimana successiva con il leggendario Gran Premio d’Italia a Monza.

Il bilancio della prima parte di stagione non sorride pienamente alla Mercedes: sette podi conquistati nelle prime 14 gare, impreziositi dalla splendida vittoria di George Russell sul circuito di Montreal. Poco se si considerano le attese iniziali e se si osserva dov’è oggi la McLaren, un team cliente che può contare su alcune parti comuni alla W16.

Questi risultati, per ora, hanno permesso alla squadra di Brackley consolidare la terza posizione nella classifica Costruttori, una base di partenza per affrontare la seconda metà dell’annata con un solo obiettivo: chiudere alle spalle di Woking e davanti alla Ferrari.

Formula 1 2026
Ferrari vs Mercedes: sarà questo il duello in chiave 2026?

Mercedes – Le Parole di Toto Wolff: determinazione per il Finale

“Siamo carichi e pronti a tornare a battagliare questo fine settimana a Zandvoort“, ha dichiarato il team principal viennese. “Inizia ora la nostra corsa verso il gran finale di stagione e di questa era regolamentare. Vogliamo chiudere entrambe con autorevolezza“.

Con il 2026 alle porte e l’arrivo di nuove regolamentazioni tecniche, la posta in palio rimane comunque altissima. “Ci aspettano dieci Gran Premi di fuoco”, prosegue Wolff. “Lotteremo con tutto quello che abbiamo per conquistare il secondo posto nel Mondiale Costruttori, senza mai perdere di vista lo sviluppo per il 2026“.

Toto Wolff, team principal Mercedes-AMG Petronas F1 Team
Toto Wolff, team principal Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Dal punto di vista tecnico, la squadra ha scelto una strategia precisa: “Non introdurremo più sviluppi significativi sulla monoposto di quest’anno, ma i passi avanti compiuti durante il Gran Premio d’Ungheria ci hanno fornito una piattaforma tecnica solida per proseguire il nostro lavoro“.

Da qui alla fine, quindi, sarà solo ottimizzazione del pacchetto a disposizione. Cosa che faranno anche gli altri competitor visto che tutti gli sforzi ingegneristici sono mirati al 2026. Basterà alla Stella a Tre Punte per brillare più del Cavallino Rampante?


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1FerrariGp Olanda 2025MercedesNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Perez Hamilton

Perez e Hamilton accomunati dallo stesso destino?

GP Olanda F1 2025 - Orari e dove vederlo in TV

GP Olanda F1 2025 - Orari e dove vederlo in TV

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025
Charles Leclerc

Charles Leclerc e l’anima pura della Formula 1

26 Settembre 2025
fia kart anti decollo

FIA introduce un nuovo dispositivo di sicurezza per il karting: rivoluzione o illusione di sicurezza?

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica