F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Mercedes avanti a fari spenti

In Mercedes si sta lavorando quasi lontano dai riflettori. La W15 dà buone sensazioni, cosa confermata sia da Russell che da Hamilton

Dario Sanelli by Dario Sanelli
23 Febbraio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Mercedes W15

Lewis Hamilton, Mercedes W15

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Mercedes procede quasi in silenzio in questi test invernali del Bahrain. Senza cercare la prestazione pura, senza lasciarsi andare a commenti entusiastici, gli uomini di Brackley stanno sgrezzando la W15 chiamata a superare le difficoltà in cui sono incappate le due monoposto precedenti. 

L’unico vero confronto è quello che si può produrre con la vettura dell’anno prima e non di certo quello coi concorrenti in pista che spesso fanno un lavoro molto diverso. In questo senso, quindi, le indicazioni emerse sono abbastanza buone. E lo dicono gli stessi protagonisti.  

Lewis Hamilton, che ieri si è sobbarcato l’intera sessione, ha dichiarato che la Mercedes ha fatto un passo avanti rispetto a dodici mesi fa. Se questo basterà per chiudere il gap con la vetta è un altro discorso. 

Mercedes W15 - George Russell
George Russell in azione con la Mercedes W15 durante i test del Bahrain

Mercedes: Hamilton è cautamente positivo

Hamilton ha concluso la giornata al terzo posto e ha registrato 123 giri in quella che sarà l’ultima stagione col team prima di passare in Ferrari, l’anno prossimo. Dopo i commenti positivi di Russell seguiti al suo debutto con la W15, anche Hamilton ha espresso la sua soddisfazione per la vettura. “È stata una giornata produttiva. Abbiamo imparato molto sulla W15, sia nei long run che sul giro singolo. Abbiamo chiaramente fatto un miglioramento con la macchina di quest’anno ed è molto più bella da guidare“.

Oggi si proverà ad alzare l’asticella delle prestazioni per capire se anche nella performance pura la W15 ha fatto quel balzo sperato.


Crediti foto: Mercedes AMG F1

Tags: F1Lewis HamiltonMercedesRed Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Lewis Hamilton, Max Verstappen e Charles Leclerc

F1: l’amore è bello finché… Non si attiva la clausola rescissoria

Andretti

Andretti e F1: una pista che si può riaprire senza l'egoismo dei team

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica