La Mercedes si avvicina a un momento chiave nella definizione della propria strategia per la stagione 2026 di Formula 1, anno che segnerà l’avvio del nuovo ciclo regolamentare. Il team principal Toto Wolff ha indicato la pausa estiva come l’orizzonte temporale entro cui sciogliere ogni riserva sulla coppia di piloti del futuro.
Al momento, nessuno dei due sedili per la prossima stagione è stato ufficialmente assegnato. Tuttavia, è ormai ampiamente condiviso all’interno del paddock che Andrea Kimi Antonelli, giovane talento italiano cresciuto nel vivaio della Stella a Tre Punte, rappresenti un tassello centrale nei piani a lungo termine della scuderia.
Diversa la situazione per George Russell, il cui futuro resta in sospeso. Nonostante l’inglese rappresenti attualmente una pedina importante all’interno della squadra, Wolff ha più volte lasciato intendere che Mercedes stia valutando con attenzione ogni opzione disponibile. Tra queste, figura anche l’ambiziosa suggestione Max Verstappen, legato alla Red Bull ma al centro di speculazioni sul suo futuro a causa delle recenti incertezze all’interno del team di Milton Keynes.

Pur confermando l’esistenza di contatti e riflessioni su più fronti, Wolff ha sottolineato l’importanza di gestire il processo decisionale con rispetto verso tutte le parti coinvolte. “In una situazione del genere bisogna mostrare rispetto per l’intera organizzazione, per i piloti, per ogni singolo attore in gioco”, ha spiegato il manager austriaco.
“Siamo a giugno e credo che sia il momento giusto per iniziare a definire una direzione chiara. Non voglio agire in modo sadico, lasciando qualcuno nell’incertezza quando invece bisognerebbe dare delle risposte”, ha aggiunto, sottolineando la volontà di non prolungare inutilmente l’attesa.
La finestra estiva inizierà formalmente con il termine del Gran Premio d’Ungheria, in programma all’inizio di agosto. Secondo quanto lasciato intendere da Wolff, l’obiettivo è arrivare a quella data con il quadro completo e definito, in modo da chiudere ogni tipo di speculazione.
“Sono stato sempre trasparente riguardo ai nostri ragionamenti”, ha affermato il dirigente viennese. “Ci sono molte conversazioni in corso, ma entro i prossimi due mesi, vogliamo aver preso tutte le decisioni. La pausa estiva rappresenta una scadenza naturale: entro allora, tutto sarà sistemato”.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui