F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Mercedes: difetto di comprensione

Paddy Lowe ritiene che la Mercedes non abbia mai compreso appieno le regole 2022. Da qui le sue difficoltà.

Dario Sanelli by Dario Sanelli
10 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes

Due Mercedes in parata: immagine ormai insolita per un team alla ricerca di se stesso

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La crisi di risultati della Mercedes ha molte spiegazioni plausibili. Budget cap e limiti alle ore di lavoro in galleria del vento e ai sistemi computazionali sono sicuramente elementi che hanno frenato lo slancio degli ex campioni del mondo che si sono ritrovati anche a dover lottare con una correlazione pista – simulatore non più puntuale.

Ma queste non sono le sole ragioni. Chi conosce bene quell’ambiente avendoci lavorato e avendo contribuito a creare la corazzata che la Stella a Tre Punte è stata dal 2014 al 2015 la fa un po’ più semplice e per questo più grave in termini di responsabilità.

Paddy Lowe che è stato in sella fino al 2017 per poi passare in Williams in un’esperienza fallimentare, ritiene che la squadra abbia preso alcune decisioni sbagliate dal punto di vista aerodinamico.

Mercedes non ha capito appieno le regole vigenti

La Mercedes, in soldoni, non avrebbe letto per bene le regole tecniche 2022. “La Mercedes ha sbagliato alcune cose dal punto di vista aerodinamico. Gli strumenti che utilizziamo sono incredibilmente sofisticati, gallerie del vento e CFD e così via, ma comunque altamente imperfetti e tutti i team lo ammettono. Pertanto c’è sempre il rischio di percorrere una strada che non funziona nella vita reale e poi devi recuperare. Questo è stato il caso della Mercedes”. Concetti espressi a Motorsport.

Lowe sottolinea come le regole attuali non diano la possibilità di rimontare. Arte nella quale Mercedes primeggiava fino a qualche anno fa. “Il tuo team ha un numero enorme di persone e tutti i tuoi macchinari per testare e valutare le idee. Se hai perso tre, quattro, sei mesi per qualsiasi motivo rimani con questo offset per molto tempo mentre cerchi di recuperarlo“.

Mercedes
Paddy Lowe

“Quando guardo la Mercedes credo che questa è la situazione in cui si trovano. Potresti recuperare o meno, ma potrebbe anche peggiorare. Gli imperi salgono e cadono: ho sempre pensato che la Formula 1 fosse un po’ così, un po’ come i romani e i greci. Ci sono molte componenti in questa dinamica e l’autocompiacimento può essere una di queste, e lo abbiamo visto con i Romani”.

Lowe ritiene che la prossima revisione normativa potrebbe offrire alla Mercedes l’opportunità di cui ha bisogno per tornare al suo antico splendore: “I regolamenti del 2026 saranno un elemento che la Mercedes non vede l’ora di capire se possono cambiare lo status quo“.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1MercedesNewsPaddy Lowe
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Oliver Bearman debutta in Haas: un passo verso la F1

Oliver Bearman debutta in Haas: un passo verso la F1

Ferrari SF-24 Evo

Ferrari SF-24: convergenza estetica. Sarà anche prestazionale?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica