Finalmente possiamo pronunciare le parole che tutti i fan della Formula 1 stavano aspettando di sentire: “È la settimana della gara”. L’attesa è finita e il Circus della Formula 1 è pronto a tornare in pista con il Gran Premio d’Australia, il primo appuntamento della nuova stagione.
A pochi giorni dal via ufficiale, Toto Wolff, team principal della Mercedes, ha condiviso sui canali social del team le sue riflessioni sull’inizio di questa nuova avventura e sulle aspettative della scuderia per il 2025.
Mercedes – L’inizio di un nuovo capitolo
“Scriveremo le righe iniziali del nostro prossimo capitolo al Gran Premio d’Australia. È un momento emozionante, mentre costruiamo sull’incredibile eredità del marchio Mercedes nel motorsport“, ha dichiarato Wolff.
Il team di Brackley è pronto ad affrontare le sfide della nuova stagione con una visione chiara: “Ci impegneremo a stabilire nuovi parametri di riferimento e a realizzare nuovi sogni negli anni a venire. Questo coinvolgerà tutti noi: dai piloti ai meccanici, agli ingegneri, fino ai nostri tifosi in tutto il mondo”.
Il lancio della stagione è stato accompagnato da un film promozionale che celebra i valori e la filosofia della squadra. “Quel viaggio è l’ispirazione per il nostro film di lancio della stagione. È una celebrazione di tutto ciò che rende Mercedes ciò che è: l’innovazione, il superamento dei limiti, lo spirito pionieristico dei nostri fondatori. Lo stesso DNA che ci spinge avanti oggi“.

Mercedes: line-up piloti all’insegna della continuità interna
Con George Russell e Andrea Kimi Antonelli, la Mercedes si affida a due talenti cresciuti all’interno del proprio programma junior. “Abbiamo una line-up di piloti solida, che combina esperienza, gioventù e velocità pura. È un duo entusiasmante che ci guiderà nella nostra prossima era“, ha sottolineato Wolff.
Il team principal è consapevole delle difficoltà che attendono la Mercedes nel 2025: “Abbiamo affrontato una sfida in salita durante l’inverno. I nostri concorrenti hanno chiuso il 2024 alla grande e sappiamo che Ferrari, Red Bull e McLaren, in particolare, dovrebbero avere inizialmente un vantaggio in termini di prestazioni rispetto a noi“.
Tuttavia, il lavoro svolto durante la off-season e i test in Bahrain hanno dato segnali incoraggianti: “Entrambi i piloti hanno espresso commenti positivi sulla W16 dopo i tre giorni di prove e sembra che abbiamo fatto dei miglioramenti. Naturalmente, l’unica cosa che conta è come ci misuriamo con il cronometro rispetto ai nostri concorrenti. Questo fine settimana inizieremo sicuramente ad avere un quadro più chiaro della situazione“.
Melbourne, il luogo ideale per ripartire
L’Australia rappresenta da sempre una tappa speciale per la F1 e per la Mercedes. “Il circuito è impegnativo per i piloti e rappresenta un vero e proprio banco di prova per la vettura. I tifosi sono sempre presenti in gran numero e Melbourne è un luogo fantastico per dare il via alla nuova stagione“.
Wolff ricorda con emozione il suo primo GP con la squadra nel 2013: “Abbiamo fatto un servizio fotografico con i nostri piloti sulla spiaggia di St Kilda e c’era un senso palpabile di rinnovata energia. Nel paddock c’è sempre una sensazione simile all’inizio di un nuovo anno, quindi sembra il posto giusto per lanciare il nostro prossimo capitolo“.
Le aspettative sono alte, ma la determinazione della Mercedes è chiara. “Come dice George alla fine del film: ‘Questo è solo l’inizio’. E siamo entusiasti di ciò che ci aspetta“.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team