F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Cina: Mercedes a passo di gambero

Dopo una buona Sprint Race, Mercedes si smarrisce nelle qualifiche. Hamilton è l'emblema dell'arretramento: 2° al mattino, 18° sul push lap

Irene Romano by Irene Romano
20 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes Cina

Lewis Hamilton, Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Gp Cina 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Un sabato molto particolare e contraddittorio in casa Mercedes in questo fine settimana del GP di Cina . Se durante la Sprint Race Lewis Hamilton aveva riassaporato il sapore del podio, nelle qualifiche è stato un disastro.

Il pilota britannico della Mercedes, durante le qualifiche per la gara di domani non è riuscito a passare il taglio per entrare nel Q2. Complici alcune modifiche al setup e degli errori personali.

“L’errore in curva 14 mi ha fatto perdere la possibilità di passare il Q1. In entrambi i giri ho commesso un errore in quel punto, è colpa mia. Io non voglio smettere di sorridere, certo il diciottesimo posto è brutto ma cercherò di divertirmi comunque“, ha dichiarato durante una delle interviste.

Lewis Hamilton spera un po’ nella pioggia durante la gara di domani, anche se le condizioni meteo al momento sembrano escluderla.

“Sarà una gara molto dura, ma spero possa piovere, magari potrò avere una prestazione migliore. Ho fatto qualche modifica al setup prima delle qualifiche per cercare di migliorare la vettura nelle curve a bassa velocità: in alcune non è andata così male, ma in altre ho faticato. E’ stato bello stamattina essere al comando, mi ha ricordato perché amo così tanto questo sport”.

George Russell durante le qualifiche del Gran Premio di Cina

E’ andata decisamente meglio a George Russell che si è qualificato all’ottavo posto.

Analizzando la Sprint Race, il pilota Mercedes non è parso abbastanza soddisfatto dei risultati ottenuti: uno solo il punto conquistato.

“Oggi non abbiamo avuto la nostra giornata migliore con il vento forte, è stato molto impegnativo. Le condizioni sono cambiate rispetto a venerdì, quindi abbiamo dovuto adattarci. Abbiamo scelto la gomma Soft per la Sprint e ne è valsa la pena”, ha dichiarato ai microfoni di Sky.

“Le prestazioni sono state buone e ci hanno permesso di imparare qualcosa per domani. In definitiva, siamo stati bravi a conquistare un punto“.

Anche le qualifiche in casa Mercedes per George Russell sono state abbastanza difficili.

“Il mio primo giro in Q2 sembrava molto forte, ma la bandiera rossa ci ha costretti a interrompere. Abbiamo dovuto utilizzare un altro set di pneumatici nuovi per passare alla Q3. Senza questo, avremmo avuto due set nuovi per la parte finale delle qualifiche e l’esito sarebbe potuto essere diverso, ma chissà”.

“Siamo in lotta tra la P3 e la P8 e, sfortunatamente, nelle ultime gare ci siamo trovati in fondo a questa battaglia in qualifica. Piccole differenze possono avere un impatto notevole. È difficile prevedere cosa accadrà domani. È tutto da giocare con le vetture che ci circondano, quindi speriamo di avere il ritmo per andare avanti”.


Crediti Foto: Mercedes AMG Petronas F1 Team

Tags: F1George RussellGp CinaLewis HamiltonMercedesShanghai
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Gp Cina: qualifiche tra tifosi non tifosi e cinesi troppo tifosi

Gp Cina: qualifiche tra tifosi non tifosi e cinesi troppo tifosi

Ferrari: Leclerc – Sainz e quel sentore di Estoril 1990

Ferrari: Leclerc - Sainz e quel sentore di Estoril 1990

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica