F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Mercedes – Bottas: l’indizio che conferma l’imminente annuncio

Valtteri Bottas potrebbe tornare in Mercedes come terzo pilota, offrendo esperienza e supporto al giovane Andrea Kimi Antonelli. C'è un segnale che lo svela

Dario Sanelli by Dario Sanelli
25 Novembre 2024
in News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Mercedes Bottas

Valtteri Bottas e l'amico-collaboratore Paul Ripke

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ne avevamo parlato in un articolo del 7 novembre: Valtteri Bottas – Mercedes era una suggestione che poteva concretizzarsi. Una mossa utile alla scuderia di Brackley per tutelarsi nel caso di un difficile adattamento di Andrea Kimi Antonelli. Anche Luca Baldisserri, durante un intervento a CriticaLive, pur elogiando il giovane talento, ha sottolineato che il bolognese, appena diciottenne, potrebbe sentire il peso della pressione in Formula 1.

La Formula 1, dunque, saluta definitivamente il finlandese? Non è detto. Il futuro del pilota di Nastola potrebbe nuovamente tingersi d’argento. Negli ultimi giorni, i rumors su un possibile ritorno di Bottas in Mercedes si sono intensificati, alimentati anche da Toto Wolff, che durante il GP di Las Vegas – concluso con una doppietta Mercedes – ha lasciato intendere che il legame potrebbe riaccendersi.

Bottas Mercedes
Valtteri Bottas e Andrea Kimi Antonelli: futuri colleghi in Mercedes?

Bottas e Mercedes: perché questa mossa ha senso

L’esperienza di Bottas, che conosce a fondo il team, le procedure e il funzionamento delle vetture moderne, lo rende una scelta “prêt-à-porter” per Mercedes. Il team di Brackley si trova infatti a corto di alternative nel proprio vivaio, che negli ultimi anni ha prodotto meno talenti pronti al salto in Formula 1 rispetto al passato.

Bottas: un supporto per Antonelli o un rischio per il suo sviluppo?

La possibile presenza di Bottas potrebbe incidere sul percorso di crescita di Andrea Kimi Antonelli, promosso titolare per il 2025. Dopo una stagione di Formula 2 complicata anche da team Prema stranamente non sul pezzo, il giovane talento bolognese si troverà ad affrontare il passaggio nella massima categoria del motorsport, dove le aspettative sono altissime.

Mercedes si muove quindi su un filo sottile: se da un lato intende proteggere il suo giovane pilota, dall’altro sente il bisogno di garantirsi un piano B con un’opzione esperta. Bottas, in questo contesto, rappresenterebbe un’assicurazione contro eventuali difficoltà del rookie.

Le implicazioni per Mercedes

Un eventuale ingaggio di Bottas mostrerebbe un mix di prudenza e strategia. Toto Wolff, noto per la sua abilità nella gestione delle risorse umane, dovrà assicurarsi che Antonelli percepisca questa decisione come un supporto, non come una mancanza di fiducia.

Per Bottas, il ritorno sarebbe un’opportunità per restare nel giro della Formula 1 e dimostrare il suo valore in un ruolo cruciale per ogni team visto che opererebbe anche al simulatore, strumento di vitare importanza nel Circus odierno.

Valtteri Bottas
Valtteri Bottas, Kick Sauber

Paul Ripke: una conferma indiretta?

Tra gli indizi che suggeriscono il ritorno di Bottas in Mercedes c’è anche la ricomparsa di Paul Ripke, fotografo e videomaker tedesco legato sia al team di Brackley sia al pilota finlandese.

Ripke, che in passato aveva lavorato con la Stella a Tre Punte, era stato allontanato dal team, si dice per volere di Lewis Hamilton. Tuttavia, durante il weekend di Las Vegas, è stato avvistato nuovamente nel box della scuderia e ha realizzato alcune clip proprio con Hamilton protagonista.

Nei giorni precedenti, Ripke s’era visto con Bottas per produrre alcuni video che ritraevano il finlandese intento a realizzare un tatuaggio. La vicinanza tra i due e il ritorno di Ripke in Mercedes sembrano ulteriori segnali di un accordo imminente.

Un futuro certo per Bottas, ma non sulla griglia

Anche se la griglia del 2025 non vedrà un finlandese tra i 20 piloti titolari, il ritorno di Bottas come terzo pilota rappresenterebbe un’opzione strategica per Mercedes e un’opportunità per qualsiasi altro team che dovesse avere bisogno di un pilota esperto e affidabile.

Per Valtteri Bottas, sarebbe un modo per restare protagonista nel paddock e mantenere un ruolo di rilievo nel circus della Formula 1.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Sauber, Formulacritica

Tags: F1MercedesNewsPaul RipkeValtteri Bottas
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Andretti osteggiato da una lotta di potere inesplicabile

Cadillac si avvicina alla F1 e rimpolpa le sue fila

Gp Messico McLaren

Alla fine Norris ha dimostrato di saper vincere e anche perdere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica