F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Mercedes: Andrea Kimi Antonelli soluzione “ponte” in attesa di Verstappen?

Toto Wolff non ha fato mistero di aver cercato Max Verstappen che potrebbe essere un'opzione per il 2026. Chi gli farebbe posto? Antonelli con un contratto pro tempore o Russell il cui legame col team scade a fine 2025?

Diego Catalano by Diego Catalano
23 Agosto 2024
in Approfondimenti, F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Mercedes Andrea Kimi Antonelli

Andrea Kimi Antonelli, promesso sposo della Mercedes

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

“I due piloti che saranno sulla nostra macchina l’anno prossimo avranno il nostro pieno supporto. Voglio che funzioni con George e Kimi“. Con questa dichiarazione, forse rilasciata con un po’ troppa superficialità, Toto Wolff ha spoilerato quello che probabilmente accadrà la prossima settimana: Andrea Kimi Antonelli sarà annunciato come pilota Mercedes per la stagione 2025.

Una buona notizia per tutto il movimento del motorsport italiano, visto che, dopo Antonio Giovinazzi, la Formula 1 era rimasta senza piloti che correvano sotto l’ombra della bandiera tricolore. Quella di Antonelli è stata una scelta quasi obbligata per la Mercedes, poiché il vero obiettivo era Max Verstappen, che però non ha attivato la clausola rescissoria presente nel suo contratto, rimanendo legato alla Red Bull.

L’opzione Carlos Sainz, di cui si è molto parlato da quando Lewis Hamilton ha annunciato il passaggio alla Ferrari, non ha mai convinto del tutto il dirigente viennese, che evidentmente preferisce far crescere un talento costruito con cura certosina piuttosto che lanciarsi su un’opzione esterna che in fondo non lo convinceva.

andrea kimi antonelli intervista motorsport

Mercedes: Andrea Kimi Antonelli non esclude Max Verstappen

Ma Wolff ha detto anche altre cose che meritano un approfondimento. Parlando della possibilità di portare Verstappen in Mercedes, ha espresso quanto segue: “Ho pensato tutto l’anno che ci fosse una possibilità. C’è ancora del disagio in Red Bull, non solo per ragioni di prestazione, ma anche per questioni interpersonali di cui tutti siamo consapevoli. Ecco perché pensavo che la porta non fosse mai stata completamente chiusa“.

“In estate“, ha aggiunto il manager, “siamo giunti insieme alla conclusione che non dobbiamo aspettare che accada qualcosa prima di impegnarci per il 2025. È stato un pensiero condiviso“.

Parole che lasciano immaginare che nel 2026 qualcosa potrebbe accadere. In quella data, Max sarà probabilmente più disposto al cambiamento, visti i dubbi che circondano la Red Bull, che dovrà dire addio a Honda e produrre internamente i motori in collaborazione con Ford. Ancora, lo stravolgimento normativo probabilmente genera qualche preoccupazione che l’olandese potrebbe sfruttare per decidere di lanciarsi nel grande passaggio a Brackley.

In questo caso, si configurerebbe una situazione molto particolare per la Mercedes: chi farebbe spazio al tre volte campione del mondo? E qui partono le speculazioni. Andrea Kimi Antonelli potrebbe ottenere un “contratto di valutazione”, un legame tramite il quale Mercedes “pesa” la tenuta di un pilota così giovane nella massima serie, decidendo eventualmente la sua sostituzione nel caso in cui le cose non si sviluppino come desiderato.

Il bolognese accetterebbe un contratto del genere, che può essere al contempo sia un rischio per la sua carriera, sia una grande opportunità nel caso riuscisse a vincere la sfida.

Max Verstappen Mercedes
Max Verstappen parla con George Russell dopo il Gp del Canada 2024

Poi c’è l’altra opzione, ossia quella che porta all’ingaggio di Verstappen in sostituzione di George Russell. Anche se il pilota di King’s Lynn si sta comportando bene, il suo contratto scade a fine 2025, e per ora non sono partite le trattative per un eventuale rinnovo. Segno evidente che la dirigenza della Stella a Tre Punte vuole valutare ancora la posizione dell’ex Williams, che, senza Hamilton, è chiamato a sobbarcarsi tutto il peso del team sulle spalle.

La prossima settimana, quando Antonelli sarà annunciato, capiremo dalla lunghezza dell’intesa se a far posto a Max Verstappen sarà l’italiano o il pilota inglese. Sempre che Verstappen, nel 2026, decida davvero di lasciare Milton Keynes. E su questo non ci sono conferme, anche perché, è bene ricordarlo, il contratto dell’olandese scade a fine 2028.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1Gp Olanda 2024MercedesNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Gp Olanda 2024, Mercedes

Gp Olanda 2024, Mercedes: W15 da migliorare sul passo gara

McLaren MCL38 Olanda

Gp Olanda 2024, McLaren: gli update mettono le ali alla MCL38

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica