F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Sostituto Hamilton: il board dirigenziale della Mercedes è compatto

Andrea Kimi Antonelli ha scalato la classifica delle preferenze dei dirigenti della Mercedes: le quotazioni in chiave 2025 crescono a dismisura

Diego Catalano by Diego Catalano
29 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Mercedes Antonelli

Jim Ratcliffe, patron di Ineos, Toto Wolff, co-proprietario di Mercedes-AMG Petronas F1 Team e Ola Kallenius, n°1 di Daimler AG

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Bisogna andarci coi piedi di piombo a dare per ufficiali cose che sono ancora in corso di valutazione. Prendete Adrian Newey: lo raccontano ferrarista da due mesi ma ancora non si vede l’ombra di un annuncio. Accadrà? Forse. Ma oggi chi dà l’affare per concluso e infiocchettato specula senza avere elementi solidi. Disciplina olimpica, come i tuffi carpiati, quella del fornire indiscrezioni create ad arte.  

La storia di Andrea Kimi Antonelli rischia di vivere di analoghe dinamiche: molti lo vedono già a bordo della W16 nelle vesti di pilota titolare. Calma, ci sono ancora dei passi da compiere nonostante la strada sia abbastanza spianata verso l’esito che noi italiani speriamo si possa realizzare perché un conducente cisalpino in un top team manca da qualche tempo. 

La Mercedes sta valutando i possibili sostituti di Lewis Hamilton sin da quando ha capito che il sette volte iridato era diretto verso Maranello. Il sedile della Stella a Tre Punte, oggi non appetito come potrebbero essere quelli dei team che stanno animando la lotta al vertice del mondiale di Formula 1, potrebbe tornare ad essere molto caldo in chiave 2026.

Alcune indiscrezioni – anche queste da confermare – affermano che gli anglotedeschi si sentano abbastanza sicuri di aver operato particolarmente bene sul versante power unit. Una mezza ammissione è arrivata da George Russell che ha lasciato intendere che a Brixworth l’atmosfera sia abbastanza frizzante. Se sarà nuovamente una “Formula motore” è presto per dirlo, ma Mercedes potrebbe godere di un certo vantaggio al volgere della nuova era tecnica. 

Nel casting inscenato da Toto Wolff il nome di Carlos Sainz è stato naturalmente uno di quelli più gettonati dai media che hanno raccontato la (presunta) trattativa. Candidatura attualmente freddina perché il dirigente viennese vuole aspettare per pesare altre merci. Mentre Sainz, dal canto suo, è desideroso di chiudere la pratica quanto prima. Necessità divergenti che non si incontrano a metà strada.

Mercedes avrebbe tenuto colloqui anche con Fernando Alonso e con Alex Albon, soggetti che poi si sono legati con prolungamenti contrattuali ai rispettivi team di appartenenza. Nel pentolone del fantamercato è stato inserito pure Sebastian Vettel; ma è un nome che non ha trovato concreti riscontri.

Russell Monaco
Andrea Kimi Antonelli, pilota junior Mercedes

Mercedes: Andrea Kimi Antonelli ha vinto il casting?

Quello che invece sembra prendere sempre più quota è proprio il nome  di Andrea Kimi Antonelli – e questa è la notizia – che avrebbe convinto non solo Toto Wolff ma tutto il board decisionale della scuderia compresi Ola Kallenius e Jim Ratcliffe.

La ricerca del pilota di Wolff si sta avvicinando alla fase finale col consiglio di amministrazione della Mercedes che sostiene all’unanimità la candidatura di Antonelli. L’iniziale scetticismo sull’assunzione dell’italiano è stata finalmente superata. “L’eforato” della Stella a Tre Punte è composto

da quindici membri. Fino a poche settimane fa i voti pro Antonelli pare fossero solo tre. Oggi la candidatura del bolognese avrebbe raggiunto l’en plein.

L’evento dirimente sarebbe stato un test privato svolto Silverstone in cui avrebbe convinto battendo George Russell usato come benchmark. Antonelli avrebbe girato sugli stessi tempi nel push lap e sul passo gara avrebbe addirittura fatto meglio. 

Mercedes, che oggi deve registrare le parole di Max Verstappen che ha parlato di volontà di restare in Red Bull chiudendo lì la carriera, ha forse compreso che il futuro campione del mondo deve crearselo internamente ripercorrendo proprio quando i rivali autistici hanno fatto col talento di Hasselt. 

Andrea Kimi Antonelli è stato soppesato ampiamente e si è ritenuto che abbia la stoffa del grande. Ecco perché Wolff e soci hanno puntato tutte le fiches sul diciassettenne di Bologna che l’anno prossimo dovrebbe riportare il tricolore nella lista dei venti partecipanti.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1MercedesNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
News F1 29/5: ritorni inattesi e forse indesiderati

News F1 29/5: ritorni inattesi e forse indesiderati

Gp Monza

Monza: nuovo pacchetto di lavori per garantirsi il futuro in F1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica