F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Mercedes: Allison promuove Antonelli. Ma potrebbe non bastare

Dario Sanelli by Dario Sanelli
16 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 4 minuti
0
A A
0
Andrea Kimi Antonelli

Andrea Kimi Antonelli testa la Mercedes

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Mercedes non ha ancora sciolto le riserve per quanto riguarda il secondo sedile 2025. Andrea Kimi Antonelli è una delle opzioni più concrete anche se non mancano altre scelte, da Carlos Sainz alla suggestione Max Verstappen passando per gli usati sicuri Valtteri Bottas e l’uomo vicino a Toto Wolff, Esteban Ocon. Anche se gli ultimissimi rumors lo danno a un passo dalla Haas. 

Ognuno di questi nomi avrebbe senso se inquadrato nel giusto contesto. Quello che si sta provando a creare in questi giorni. Da qui l’attesa per una decisione che necessita di altre ponderazioni. 

Nel frattempo, in Mercedes, prosegue il lavoro per capire se il giovane pilota italiano possa essere investito della responsabilità di vedersi affidata una delle monoposto più ambite del lotto. 

Il direttore tecnico della Mercedes, James Allison, ha parlato di quanto sia rimasto impressionato dal driver bolognese pur riconoscendo che mettere il 17enne in Formula 1 in una fase così precoce della sua carriera sarebbe una “richiesta enorme”. 

Antonelli sta attualmente gareggiando nella sua stagione di debutto in F2 sulla scia di una rapida ascesa che lo ha visto saltare la F3 dopo un successo clamoroso nelle formule junior. Tra queste, la vittoria dei titoli italiani F4 e ADAC F4 nel 2022 e dei campionati Formula Regional Middle East ed Europe.

Antonelli
Andrea Kimi Antonelli si cala nell’abitacolo della Mercedes

Mercedes: Allison “tifa” per Antonelli

Il giovane italiano ha avuto il suo primo assaggio di Formula 1 quando si è messo al volante di una Mercedes del 2021 al Red Bull Ring, ad aprile, per poi testare la W13 del 2022, a Imola, prima del Gran Premio dell’Emilia Romagna di maggio. Allison ha parlato in termini positivi di come Antonelli si è comportato durante le sue prime uscite con le Frecce d’Argento e ha proseguito dicendo al podcast Beyond The Grid che spera in come il ragazzo possa continuare a sviluppare le sue abilità in futuro.

“Non posso ignorare il fatto che è sulla macchina del 2022,. Sta facendo dei test in per familiarizzare con essa, ed è dannatamente bravo“, ha spiegato Allison al conduttore Tom Clarkson. “È una bella sensazione di fondo per me, mentre mi preoccupo del qui e ora, che sta facendo funzionare la macchina, pensare che abbiamo questo giovane talento in crescita che sta raccogliendo le sue forze e che a un certo punto si sta dirigendo verso di noi“.

Il nome di Antonelli è stato spesso collegato al posto vacante di Lewis Hamilton in Mercedes nel 2025. Riflettendo sul fatto che il rookie sia pronto per il passaggio in F1, Allison ha fatto un paragone con il compagno di squadra di Antonelli in Prema, Oliver Bearman, che ha impressionato molti con sostituendo Carlos Sainz in Ferrari durante nel Gran Premio dell’Arabia Saudita.

Mercedes - James Allison
James Allison, direttore tecnico del team Mercedes

“È una richiesta enorme, ma penso che se il talento c’è, non avrà importanza“, ha commentato Allison. “Quando Lewis è stato messo per la prima volta su una macchina di Formula 1, penso che molte persone avrebbero detto che era una richiesta enorme venendo dalla GP2. Ogni volta che un rookie arriva in Formula 1, è una richiesta enorme. Sì, sarà giovane. Sì, questo metterà un carico di pressione sulle sue spalle. Ma se guardi al debutto di Ollie Bearman in Arabia Saudita, quello è un circuito difficile. È entrato in macchina all’ultimo minuto e guardate il modo in cui si è esibito, la maturità con cui si è esibito. Se il pilota ha il temperamento e l’abilità, si farà avanti e tutto indica che Kimi ha quelle cose. Quindi la pressione è enorme, ma se il talento c’è, risponderà in un modo che farà impazzire tutti!“.

Endorsement importante quello del direttore tecnico della Stella a Tre Punte che però non basta per accelerare il processo decisionale. Se Wolff e gli altre preposti ragionano ancora è perché altre piste, più vantaggiose nell’immediato, possono ancora essere battute. Nel frattempo Antonelli attende speranzoso sapendo che il team crede in lui al di là della decisione finale che comunque non dovrebbe tardare troppo ad arrivare.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1MercedesNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Aston Martin

Aston Martin: imminente l’inaugurazione della galleria del vento

6H Sao Paulo

6 ore São Paulo, LMGT3: Porsche impone la sua legge

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025
Charles Leclerc

Charles Leclerc e l’anima pura della Formula 1

26 Settembre 2025
fia kart anti decollo

FIA introduce un nuovo dispositivo di sicurezza per il karting: rivoluzione o illusione di sicurezza?

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica