F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Mercedes 2025: test a Jerez e livrea ufficiale in arrivo in Bahrain

Mercedes apre la stagione 2025 con i test a Jerez. Antonelli al volante della W11, livrea mimetica e nuove strategie in vista del campionato

Irene Romano by Irene Romano
15 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes inaugura la stagione 2025: test a Jerez e livrea mimetica

Mercedes W11

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram
La stagione della Mercedes è iniziata oggi con i test a Jerez. Andrea “Kimi” Antonelli ha girato in pista con la W11, una monoposto del 2020. Domani l’italiano tornerà al volante per completare il programma.

La W11 segue i regolamenti tecnici di tre anni fa e non adotta la filosofia attuale basata sull’effetto suolo. Il test di due giorni prepara Antonelli per i test pre-stagionali in Bahrein.

Un dettaglio ha attirato l’attenzione dei fan: la livrea mimetica della W11. Questa scelta insolita nasce dalle nuove sponsorizzazioni previste per il 2025, che impediscono l’uso della livrea di Abu Dhabi. Mercedes presenterà la livrea ufficiale il 18 febbraio a Londra.

Il 2025 sarà un anno decisivo. Kimi Antonelli farà il suo debutto in Formula 1. Inoltre, sarà la prima stagione della Mercedes senza Lewis Hamilton. George Russell diventerà il leader del team e dovrà migliorare le sue prestazioni. James Allison e il suo team lavorano per costruire una vettura competitiva, dopo anni di risultati deludenti.

Mercedes ha anche rinforzato la sua struttura tecnica. Simone Resta, nuovo vice direttore tecnico, lavorerà a stretto contatto con Allison. Enrico Sampò contribuirà a potenziare il reparto simulazione di Brackley.

Il team ha deciso di cambiare strategia per la pre-stagione. Non svelerà la W16 a Silverstone, ma mostrerà una livrea su una monoposto “fittizia” il 18 febbraio. La W16 vera e propria sarà visibile per la prima volta in Bahrain.

Un filming day è previsto per il 25 febbraio, prima dell’inizio ufficiale della stagione. Questa giornata servirà a verificare l’assemblaggio e il funzionamento della vettura. I test pre-stagionali seguiranno dal 26 al 28 febbraio, permettendo al team di raccogliere dati fondamentali per il campionato.

Crediti Foto: Wikipedia

Tags: Andrea Kimi AntonelliJerezMercedes W11
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
L'evoluzione dei team di Formula 1

L'evoluzione dei team di Formula 1

Formula 1: i loghi dei piloti come simboli di identità

Formula 1: i loghi dei piloti come simboli di identità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica