La stagione della Mercedes è iniziata oggi con i test a Jerez. Andrea “Kimi” Antonelli ha girato in pista con la W11, una monoposto del 2020. Domani l’italiano tornerà al volante per completare il programma.
Crediti Foto: Wikipedia
La W11 segue i regolamenti tecnici di tre anni fa e non adotta la filosofia attuale basata sull’effetto suolo. Il test di due giorni prepara Antonelli per i test pre-stagionali in Bahrein.
Un dettaglio ha attirato l’attenzione dei fan: la livrea mimetica della W11. Questa scelta insolita nasce dalle nuove sponsorizzazioni previste per il 2025, che impediscono l’uso della livrea di Abu Dhabi. Mercedes presenterà la livrea ufficiale il 18 febbraio a Londra.
Il 2025 sarà un anno decisivo. Kimi Antonelli farà il suo debutto in Formula 1. Inoltre, sarà la prima stagione della Mercedes senza Lewis Hamilton. George Russell diventerà il leader del team e dovrà migliorare le sue prestazioni. James Allison e il suo team lavorano per costruire una vettura competitiva, dopo anni di risultati deludenti.
Mercedes ha anche rinforzato la sua struttura tecnica. Simone Resta, nuovo vice direttore tecnico, lavorerà a stretto contatto con Allison. Enrico Sampò contribuirà a potenziare il reparto simulazione di Brackley.
Il team ha deciso di cambiare strategia per la pre-stagione. Non svelerà la W16 a Silverstone, ma mostrerà una livrea su una monoposto “fittizia” il 18 febbraio. La W16 vera e propria sarà visibile per la prima volta in Bahrain.
Un filming day è previsto per il 25 febbraio, prima dell’inizio ufficiale della stagione. Questa giornata servirà a verificare l’assemblaggio e il funzionamento della vettura. I test pre-stagionali seguiranno dal 26 al 28 febbraio, permettendo al team di raccogliere dati fondamentali per il campionato.
Crediti Foto: Wikipedia
© 2025 - Formulacritica