F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

McLaren nel WEC dal 2027, Zak Brown: “L’inizio di un nuovo ed entusiasmante capitolo”

Ufficiale il ritorno di McLaren Racing al FIA World Endurance Championship, James Barclay sarà il Team Principal

Matteo Mattei by Matteo Mattei
14 Giugno 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
McLaren Racing entrerà in FIA WEC nel 2027 in collaborazione con United Autosports, guidato dal Team Principal James Barclay

McLaren Racing entrerà in FIA WEC nel 2027 in collaborazione con United Autosports, guidato dal Team Principal James Barclay

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

McLaren Racing entrerà nel FIA WEC dal 2027. L’annuncio è arrivato direttamente dal costruttore, uno dei pochi ad aver vinto la prestigiosa Triple Crown. Il McLaren Racing Endurance Team si costituirà in collaborazione con United Autosports e sarà guidato dal Team Principal James Barclay.

L’annuncio

Dai suoi canali ufficiali, la McLaren ha reso nota la partecipazione al FIA WEC dal 2027. E lo ha fatto nel trentesimo anniversario della sua leggendaria vittoria del 1995 al debutto alla 24 Ore di Le Mans, con i piloti J.J. Lehto, Yannick Dalmas e Masanori Sekiya.

Oltre ad aver annunciato la sua entrata nella categoria principale del WEC, la McLaren Racing ha condiviso i dettagli della nuova Hypercar progettata che sarà gestita in collaborazione con United Autosports e prodotta da Dallara con un motore V6 a due turbolenza.

Il ritorno della McLaren nel WEC

McLaren Racing è una delle poche squadre ad aver vinto la prestigiosa Triple Crown. Nello specifico, nel 1955 vinse il GP di Monaco, la Indy 500 e la 24 Ore di Le Mans. Un risultato che spera di replicare non appena la squadra entrerà nella classe regina del FIA World Endurance Championship.

In pista correva la McLaren F1 GTR, una macchina da strada che non era pensata per competere in gare, per non parlare della più impegnativa di tutte. La versione da corsa fu solo leggermente modificata dal modello standard di marcia su strada, eppure ha raggiunto uno status leggendario. Guidato da Lehto, Dalmas e Sekiya, ha battuto altri prototipi appositamente costruiti per conquistare la vittoria.

James Barclay

James Barclay si unirà come Team Principal a settembre 2025 dopo aver concluso l’avventura di Managing Director di JLR Motorsport e Team Principal di Jaguar TCS Racing nel FIA Formula E World Championship. Una volta conclusa la stagione a fine luglio, James si unirà al McLaren Racing Executive Leadership Team e riferirà al CEO di Zak Brown.

Barclay porta una vasta esperienza nel ruolo di Team Principal essendo stato determinante nella creazione del programma Jaguar Formula E nel 2016 e successivamente portando il team a numerose vittorie durante il suo mandato, tra cui la prima vittoria del campionato mondiale del team dal 1991.

“Sono onorato di unirmi a un marchio con una storia così incredibile di eccellenza da corsa. La passione e l’impegno per il successo che McLaren Racing incarna è qualcosa che ho sempre ammirato. Non vedo l’ora di costruire una squadra che competa ai massimi livelli delle corse e rappresenti lo spirito pionieristico per cui la McLaren è conosciuta” il commento di Barclay dopo l’annuncio ufficiale.

Il commento di Zak Brown

“Il ritorno di McLaren Racing al FIA World Endurance Championship segna l’inizio di un nuovo ed entusiasmante capitolo per noi, e la leadership di James sarà cruciale nel guidarci nei prossimi mesi mentre ci prepariamo per il nostro ingresso 2027. Abbiamo una ricca storia in questo sport, e con James al timone, siamo fiduciosi che la McLaren Endurance Racing si stabilirà rapidamente come una squadra competitiva e di successo. Non vedo l’ora di vedere il futuro del team prendere forma sotto la sua guida e non vedo l’ora di dare ai fan un’anteprima esclusiva della nostra vettura da corsa 2027” le parole del numero 1 di McLaren.


Foto credit McLaren Racing

Tags: James BarclayMcLarenNewsWEC
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Williams, che ritorno a Montreal: Vowles spiega i limiti della FW47 a Barcellona

Williams, che ritorno a Montreal: Vowles spiega i limiti della FW47 a Barcellona

Gp Canada 2025, risultati Fp3

Gp Canada 2025, risultati Fp3: comanda Norris, Leclerc è a un soffio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica