McLaren Racing entrerà nel FIA WEC dal 2027. L’annuncio è arrivato direttamente dal costruttore, uno dei pochi ad aver vinto la prestigiosa Triple Crown. Il McLaren Racing Endurance Team si costituirà in collaborazione con United Autosports e sarà guidato dal Team Principal James Barclay.
L’annuncio
Dai suoi canali ufficiali, la McLaren ha reso nota la partecipazione al FIA WEC dal 2027. E lo ha fatto nel trentesimo anniversario della sua leggendaria vittoria del 1995 al debutto alla 24 Ore di Le Mans, con i piloti J.J. Lehto, Yannick Dalmas e Masanori Sekiya.
Oltre ad aver annunciato la sua entrata nella categoria principale del WEC, la McLaren Racing ha condiviso i dettagli della nuova Hypercar progettata che sarà gestita in collaborazione con United Autosports e prodotta da Dallara con un motore V6 a due turbolenza.
Il ritorno della McLaren nel WEC
McLaren Racing è una delle poche squadre ad aver vinto la prestigiosa Triple Crown. Nello specifico, nel 1955 vinse il GP di Monaco, la Indy 500 e la 24 Ore di Le Mans. Un risultato che spera di replicare non appena la squadra entrerà nella classe regina del FIA World Endurance Championship.
In pista correva la McLaren F1 GTR, una macchina da strada che non era pensata per competere in gare, per non parlare della più impegnativa di tutte. La versione da corsa fu solo leggermente modificata dal modello standard di marcia su strada, eppure ha raggiunto uno status leggendario. Guidato da Lehto, Dalmas e Sekiya, ha battuto altri prototipi appositamente costruiti per conquistare la vittoria.
James Barclay
James Barclay si unirà come Team Principal a settembre 2025 dopo aver concluso l’avventura di Managing Director di JLR Motorsport e Team Principal di Jaguar TCS Racing nel FIA Formula E World Championship. Una volta conclusa la stagione a fine luglio, James si unirà al McLaren Racing Executive Leadership Team e riferirà al CEO di Zak Brown.
Barclay porta una vasta esperienza nel ruolo di Team Principal essendo stato determinante nella creazione del programma Jaguar Formula E nel 2016 e successivamente portando il team a numerose vittorie durante il suo mandato, tra cui la prima vittoria del campionato mondiale del team dal 1991.
“Sono onorato di unirmi a un marchio con una storia così incredibile di eccellenza da corsa. La passione e l’impegno per il successo che McLaren Racing incarna è qualcosa che ho sempre ammirato. Non vedo l’ora di costruire una squadra che competa ai massimi livelli delle corse e rappresenti lo spirito pionieristico per cui la McLaren è conosciuta” il commento di Barclay dopo l’annuncio ufficiale.
Il commento di Zak Brown
“Il ritorno di McLaren Racing al FIA World Endurance Championship segna l’inizio di un nuovo ed entusiasmante capitolo per noi, e la leadership di James sarà cruciale nel guidarci nei prossimi mesi mentre ci prepariamo per il nostro ingresso 2027. Abbiamo una ricca storia in questo sport, e con James al timone, siamo fiduciosi che la McLaren Endurance Racing si stabilirà rapidamente come una squadra competitiva e di successo. Non vedo l’ora di vedere il futuro del team prendere forma sotto la sua guida e non vedo l’ora di dare ai fan un’anteprima esclusiva della nostra vettura da corsa 2027” le parole del numero 1 di McLaren.
Foto credit McLaren Racing