F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

McLaren mattatrice: Stella e Norris premiati agli Autosport Awards

McLaren brilla agli Autosport Awards: premi per la MCL38, Andrea Stella e Lando Norris dopo un'incredibile stagione 2024.

Irene Romano by Irene Romano
30 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
McLaren trionfa agli Autosport Awards: Stella e Norris premiati
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La McLaren ha dominato agli Autosport Awards, celebrando una stagione 2024 da ricordare. La scuderia ha conquistato tre prestigiosi riconoscimenti grazie alla MCL38, al Team Principal Andrea Stella e a Lando Norris.

La MCL38 ha vinto il premio International Car of the Year, entrando nella storia accanto a monoposto leggendarie come la MP4/4 del 1988 e la MP4/13 del 1998.

Dopo gli aggiornamenti tecnici introdotti a partire dal GP di Miami, la monoposto è diventata la più veloce in griglia in diverse circostanze. Da semplice contendente per il podio, si è trasformata in una macchina vincente con costanza. Andrea Stella, il CEO Piers Thynne e il team tecnico, composto da Rob Marshall, Mark Temple, Peter Prodromou e Neil Houldey, hanno ritirato il trofeo.

“Quando abbiamo iniziato questo viaggio 24 mesi fa, non immaginavamo di arrivare fino a qui. Ma grazie a questo team straordinario, ci siamo riusciti“, ha dichiarato Stella.


Andrea Stella: il leader della rinascita McLaren

Andrea Stella ha ricevuto il premio “Person of the Year”, un riconoscimento per il suo ruolo chiave nel ritorno al vertice della McLaren. Entrato nel team nel 2015 come “Head of Race Operations”, ha scalato le gerarchie fino a diventare “Team Principal” nel 2022.

Sotto la sua guida, la McLaren ha riorganizzato il reparto tecnico e migliorato le infrastrutture. Il lavoro ha portato al titolo costruttori del 2024, il primo dal 1998.

“Sono grato per questo premio. Fare questo lavoro è il sogno della mia vita e cerco di migliorarmi ogni giorno. Ma il merito è delle persone incredibili che lavorano con me in McLaren“, ha detto Stella.

McLaren: Andrea Stella durante la premiazione degli “Autosport Awards”

Lando Norris, miglior pilota britannico del 2024

Lando Norris ha vinto il premio British Competition Driver of the Year, battendo Lewis Hamilton, George Russell e Ollie Bearman. I fan hanno votato per lui, come già accaduto a grandi ex McLaren come Jenson Button, David Coulthard e Nigel Mansell.

Il 2024 è stata la sua miglior stagione in Formula 1. Ha ottenuto la prima vittoria nel GP di Miami, poi ha trionfato in Olanda, Singapore e Abu Dhabi. Ha totalizzato 374 punti, chiudendo il campionato al secondo posto dietro Max Verstappen.

“Sono orgoglioso di questo premio, perché arriva dai tifosi. L’anno scorso qualcuno è rimasto deluso, quindi farò di tutto per fare ancora meglio nel 2025. Grazie per il supporto!“, ha detto Norris in un messaggio preregistrato in quanto impegnato con i test Pirelli per le gomme da bagnato in Francia.

Mclaren: L’award di Lando Norris

Oltre ai successi individuali, la McLaren ha celebrato il titolo costruttori, il primo dal 1998. In meno di due anni, il team è passato dal 14° e 15° posto in Bahrain nel 2022 a un record di punti.

La scuderia ha vinto più gare in una stagione per la prima volta dal 2012 e ha riportato entrambi i piloti alla vittoria dopo oltre un decennio. La McLaren guarda al futuro con ambizione, l’obiettivo ora è chiaro: vincere anche il titolo piloti.


Crediti Foto: McLaren

Tags: Andrea StellaAutosport AwardsF1Lando NorrisMcLarenMcLaren MCL38News
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
F1 Apple

F1 – Primi scricchiolii fra Apple e Liberty Media?

Ferrari presentazione

News F1 30/01 - In nome della continuità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica