La McLaren ha dominato agli Autosport Awards, celebrando una stagione 2024 da ricordare. La scuderia ha conquistato tre prestigiosi riconoscimenti grazie alla MCL38, al Team Principal Andrea Stella e a Lando Norris.
La MCL38 ha vinto il premio International Car of the Year, entrando nella storia accanto a monoposto leggendarie come la MP4/4 del 1988 e la MP4/13 del 1998.
Dopo gli aggiornamenti tecnici introdotti a partire dal GP di Miami, la monoposto è diventata la più veloce in griglia in diverse circostanze. Da semplice contendente per il podio, si è trasformata in una macchina vincente con costanza. Andrea Stella, il CEO Piers Thynne e il team tecnico, composto da Rob Marshall, Mark Temple, Peter Prodromou e Neil Houldey, hanno ritirato il trofeo.
“Quando abbiamo iniziato questo viaggio 24 mesi fa, non immaginavamo di arrivare fino a qui. Ma grazie a questo team straordinario, ci siamo riusciti“, ha dichiarato Stella.
Andrea Stella: il leader della rinascita McLaren
Andrea Stella ha ricevuto il premio “Person of the Year”, un riconoscimento per il suo ruolo chiave nel ritorno al vertice della McLaren. Entrato nel team nel 2015 come “Head of Race Operations”, ha scalato le gerarchie fino a diventare “Team Principal” nel 2022.
Sotto la sua guida, la McLaren ha riorganizzato il reparto tecnico e migliorato le infrastrutture. Il lavoro ha portato al titolo costruttori del 2024, il primo dal 1998.
“Sono grato per questo premio. Fare questo lavoro è il sogno della mia vita e cerco di migliorarmi ogni giorno. Ma il merito è delle persone incredibili che lavorano con me in McLaren“, ha detto Stella.

Lando Norris, miglior pilota britannico del 2024
Lando Norris ha vinto il premio British Competition Driver of the Year, battendo Lewis Hamilton, George Russell e Ollie Bearman. I fan hanno votato per lui, come già accaduto a grandi ex McLaren come Jenson Button, David Coulthard e Nigel Mansell.
Il 2024 è stata la sua miglior stagione in Formula 1. Ha ottenuto la prima vittoria nel GP di Miami, poi ha trionfato in Olanda, Singapore e Abu Dhabi. Ha totalizzato 374 punti, chiudendo il campionato al secondo posto dietro Max Verstappen.
“Sono orgoglioso di questo premio, perché arriva dai tifosi. L’anno scorso qualcuno è rimasto deluso, quindi farò di tutto per fare ancora meglio nel 2025. Grazie per il supporto!“, ha detto Norris in un messaggio preregistrato in quanto impegnato con i test Pirelli per le gomme da bagnato in Francia.

Oltre ai successi individuali, la McLaren ha celebrato il titolo costruttori, il primo dal 1998. In meno di due anni, il team è passato dal 14° e 15° posto in Bahrain nel 2022 a un record di punti.
La scuderia ha vinto più gare in una stagione per la prima volta dal 2012 e ha riportato entrambi i piloti alla vittoria dopo oltre un decennio. La McLaren guarda al futuro con ambizione, l’obiettivo ora è chiaro: vincere anche il titolo piloti.
Crediti Foto: McLaren