F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

McLaren non nasconde la ambizioni in chiave 2025

McLaren svela la livrea 2025 della MCL39, evoluzione del design vincente del 2024. Norris e Piastri pronti per la nuova stagione.

Irene Romano by Irene Romano
19 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
McLaren rivela la livrea 2025 della MCL39 per la nuova stagione

Livrea Mclaren per la stagone 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ieri, alla The O2 Arena di Londra, si è svolto l’attesissimo evento di presentazione delle livree per la stagione 2025. Dopo il debutto in pista della MCL39 il 13 febbraio a Silverstone con una livrea camo, il team ha compiuto un passo avanti nella sua presentazione ufficiale. Infatti, Lando Norris e Oscar Piastri hanno svelato l’evoluzione della livrea vincente del Campionato Costruttori FIA di Formula 1 2024, evidenziando così la continuità con il successo della scorsa stagione.

Il design 2025 mantiene il colore arancione papaya con dettagli in antracite e un tocco di teal. McLaren rende omaggio alla propria tradizione, riprendendo elementi delle livree vincenti del passato.

Le tute da gara dei piloti includeranno dettagli della livrea mimetica geometrica, vista nei test di febbraio. Un taglio diagonale nel design unirà l’antracite alla base papaya.

I prestigiosi partner di McLaren restano al fianco del team, offrendo un supporto fondamentale dentro e fuori dalla pista. La vettura 2025 esibirà i loghi di alcuni dei marchi più importanti al mondo, confermando il loro ruolo essenziale nella competizione ai massimi livelli.

McLaren rivela la livrea 2025 della MCL39 per la nuova stagione
Mclaren: Oscar Piastri e Zak Brown all’evento F175 a Londra

Dichiarazioni ufficiali del team Mclaren:

 

Zak Brown, CEO di McLaren Racing
“Siamo entusiasti di presentare la straordinaria livrea della MCL39 per il 2025, che i nostri talentuosi piloti Lando Norris e Oscar Piastri porteranno in pista. Questo momento rappresenta un passaggio fondamentale dell’anno, segnando l’inizio della nostra difesa del titolo Costruttori in Formula 1.

Come da tradizione McLaren, il nostro nuovo design rappresenta un’evoluzione della livrea vincente dello scorso anno. Siamo impazienti di iniziare la stagione e vogliamo ringraziare i nostri preziosi partner e i fantastici tifosi per il loro continuo sostegno”

Andrea Stella, Team Principal di McLaren F1
“La presentazione della livrea della MCL39 segna un altro importante traguardo nel nostro percorso verso la nuova stagione, frutto del duro lavoro e dell’impegno del team nella realizzazione della monoposto 2025.

Ci aspettiamo un campionato altamente competitivo, considerando che questo sarà l’ultimo anno con le attuali regolazioni tecniche. Abbiamo lavorato sodo per essere immediatamente competitivi e, allo stesso tempo, per operare con i più alti standard in ogni aspetto del nostro lavoro. Di conseguenza, il nostro obiettivo rimane quello di lottare per i podi e le vittorie durante il Campionato di Formula 1 2025.

Ringrazio tutto il team per l’impegno straordinario. Vorrei anche esprimere un grande grazie ai nostri partner commerciali e ai tifosi, il cui supporto nella scorsa stagione è stato fondamentale. L’aiuto di Mercedes HPP resta fondamentale per la nostra crescita. Con il lavoro di tutti, saremo pronti a dare il massimo in pista.”

Lando Norris, Pilota di McLaren F1
“È fantastico vedere la nuova livrea 2025, che rappresenta un’evoluzione dei colori con cui abbiamo vinto il Campionato lo scorso anno. Sono sicuro che i tifosi apprezzeranno il legame con la tradizione. Non vedo l’ora di scendere in pista con questa macchina nei test in Bahrain.

Essere parte del team McLaren per tutta la mia carriera in Formula 1 e contribuire alla conquista del titolo è stato incredibile. La voglia di vincere continua a essere altissima, e ora il mio obiettivo è proseguire sulla scia dei risultati ottenuti nelle ultime due stagioni per lottare per entrambi i titoli quest’anno.”

Oscar Piastri, Pilota di McLaren F1
“La scorsa stagione è stata molto positiva sia per me che per il team. Per questo motivo, è fantastico vedere come la livrea 2025 mantenga un forte legame con il design vincente del 2024, il che conferma la continuità del nostro successo. Inoltre, con l’inizio della nuova stagione ormai alle porte, l’emozione cresce. Sono ancora più entusiasta di tornare in pista e di affrontare le nuove sfide che ci aspettano. In particolare, il Gran Premio d’Australia rappresenterà un momento speciale, poiché sarà la prima occasione in cui guiderò la MCL39 davanti al pubblico di casa a Melbourne.

Questo rende l’evento ancora più emozionante e significativo. Durante la pausa invernale, mi sono allenato intensamente, preparando al meglio il mio ritorno. Di conseguenza, affronto il nuovo campionato con grande ottimismo e fiducia, convinto che possiamo ripetere i successi precedenti. Sono certo che, con il lavoro di tutta la famiglia McLaren, questa stagione sarà un’altra annata straordinaria.”

Crediti Foto: Mclaren

Tags: Formula 1LondraMcLarenMcLaren MCL39News
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Toyota sarà una delle poche squadre, insieme alla Ferrari, a non aver effettuato cambi nella propria line-up di piloti WEC

WEC, Kobayashi (Toyota): "Il nostro obiettivo è vincere entrambi i titoli"

F1 75 Live

F1 – La presentazione di Londra: solo luci ed alcool

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica