Finalmente il risultato tanto atteso quasi scontato è arrivato. McLaren ha vinto per la decima volta nella storia il Titolo Costruttori, il secondo di fila dopo quello della passata stagione. Con un totale di 28 podi e ben 12 vittorie, i papaya si sono laureati con sei gare d’anticipo Campioni del Mondo. Avendo messo in archivio la pratica del Costruttori, i due piloti della McLaren saranno d’ora in poi liberi di gareggiare verso il sogno iridato, anche se oggi ci sono stati già dei piccoli screzi che avrebbero potuto rovinare la festa degli inglesi.
Nelle interviste post sessione, i due artefici dei successi della compagine di Woking, Zak Brown e Andrea Stella hanno tenuto a ringraziare tutta la squadra per il fantastico lavoro svolto negli ultimi anni. D’altronde, non bisogna dimenticare la situazione di partenza di questo team: dalle retrovie fino a lottare contro chi nell’ultimo decennio ha dominato la categoria, arrivano infine a trionfare.
Le parole del CEO McLaren: Zak Brown
Il primo pensiero del CEO statunitense è stato rivolto alla squadra. Senza i loro sforzi, il sogno di trionfare in F1 non si sarebbe mai potuto realizzare. È da menzionare anche lo straordinario lavoro svolto dall’ex Ferrari Andrea Stella, meritevole di aver scelto le figure giuste e di aver guidato l’intera compagine verso le giuste decisioni grazie alla sua leadership.

“Fantastici. La McLaren è un team incredibile, bravi tutti. Anche la leadership di Andrea Stella. Wow. Vincere due mondiali costruttori di fila è stato un lavoro di squadra fantastico. Vi ringrazio per tutto. Voglio spendere delle parole anche per i nostri due piloti. Hanno guidato in maniera eccezionale per tutta a stagione, senza di loro non saremmo mai stati in grado di arrivare a questo obiettivo. Li stiamo lasciando correre liberamente, anche se oggi sono andati un pò al limite, ma corrono sempre in modo pulito. Altre vittorie arriveranno”.
Andrea Stella si gode il record: “Abbiamo vinto con sei gare d’anticipo”
La stagione strepitosa della McLaren non poteva terminare con un esito diverso. Per ampi tratti, i papaya non hanno avuto rivali, e la classifica parla chiaro: la McLaren ha un distacco siderale da tutti gli altri. In vista del futuro – l’anno prossimo ci saranno nuovi regolamenti – questo riconoscimento deve dare fiducia a un organico che negli ultimi anni ha svolto un lavoro egregio.
“È un’emozione che voglio condividere con tutta la squadra. Vi ringrazio. Mancano ancora sei gare e sembra incredibile quello che abbiamo fatto. Ringrazio tutti, sponsor e tecnici. Per l’anno prossimo? Stiamo lavorando sodo per continuare a vincere anche nel futuro. Sarà una sfida ardua, ma stiamo dando tutto per cercare di toglierci delle soddisfazioni anche l’anno prossimo”, conclude il team principal italiano.
Crediti foto: McLaren, F1
Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui