Gp Qatar 2024, Gara McLaren. La F1 non smette mai di sorprenderci. Quando in quel di Losail sembrava ormai tutto apparecchiato per McLaren verso la conquista del Titolo Costruttori, ecco che la FIA interviene influenzando la bella battaglia tra Ferrari e il team di Woking. Nessuno mette in dubbio che Norris avrebbe dovuto ricevere una penalità, in quanto non ha alzato il piede in occasione delle bandiere gialle causate da uno specchietto volato via dalla Williams di Albon, nel lungo rettilineo del tracciato qatariota.
Tuttavia, quello che noi appassionati ci chiediamo è se l’entità della punizione inflitta al britannico non sia un po’ troppo eccessiva. In ogni modo, non si può non criticare la mossa di Lando. Troppi errori commessi in questa stagione, e adesso la corsa al Titolo Costruttori per McLaren si complica. Così come per Ferrari a Las Vegas, nemmeno la scuderia di Zak Brown ha approfittato delle caratteristiche del tracciato per fare bottino pieno.
Non sappiamo se alla fine a spuntarla sarebbe stato ugualmente Max, però McLaren era in completa gestione della gara. Alla fine, è stata la diretta rivale al Titolo a ottenere più punti in questo weekend. Il distacco è sceso a 21 lunghezze, quindi, sarà importante per il team papaya fare bene ad Abu Dhabi, minimizzando gli errori visto il discreto gap da gestire.
Gp Qatar 2024, Lando Norris: “Se avessi visto la bandiera gialla avrei rallentato, non sono mica un idiota”
Ancora una volta, Lando Norris viene “fregato” dalla furbizia di Verstappen. Il quattro volte campione del mondo, infatti, si è subito accorto dell’infrazione del britannico e ha prontamente riferito al suo ingegnere di pista Lambiase. Risultato? Stop and go di ben dieci secondi per Norris, gara rovinata e di conseguenza conquista del Titolo Costruttori rimandata ad Abu Dhabi.
Nelle interviste post gara, Lando ha nervosamente riferito che Max ha fatto bene e che lui stesso avrebbe fatto la stessa cosa. Però Norris non può ancora rendersi protagonista di questi errori se vuole pensare di sconfiggere l’olandese la prossima stagione. Inoltre, ha pure compromesso la situazione della sua squadra, perché non è mai facile lottare con Ferrari ed è sempre meglio chiudere la pratica subito poiché in Formula 1 non sappiamo mai quello che può accadere.

“Buon per lui”, ha risposto Norris quando gli è stato riferito che è stato Verstappen ad aver fatto la spia. “Questo lo farebbero tutti. Avrei fatto lo stesso. Oggi ho deluso la squadra che mi ha dato una grande macchina, probabilmente la più veloce in pista, ma ho mandato tutto a p*****e”, afferma uno sconsolato Norris.
“Non so cosa ho sbagliato. Non sono mica un idiota, se vedo una bandiera gialla so che devo rallentare. Questa è la regola numero uno che si apprende nei go-kart. Per qualche ragione, oggi non è successo, o perché non l’ho vista o perché me la sono persa. Devo accettarlo. Se pensano che ho fatto qualcosa di sbagliato, devo aver fatto qualcosa di sbagliato. Posso solo scusarmi con il team per tutto questo anno”, conclude Lando Norris.
Gp Qatar 2024, Oscar Piastri: “Non il risultato sperato”
Alla fine Oscar Piastri regala un podio al proprio team, anche se non lascerà il Qatar soddisfatto. In primis perché Leclerc lo ha battuto nei duelli in pista, in secundis perché McLaren ha perso 9 lunghezze da Ferrari. Inoltre, c’è da dire che lo stesso Piastri è stato sfortunato, perché subito dopo la sua sosta, la Safety Car è entrata in pista, e lì il classe 2001 ha perso la posizione su Leclerc. Nonostante gli evidenti problemi di Ferrari nel mettere in temperatura le gomme, l’australiano non è stato in grado di superare il monegasco in evidente difficoltà con le sue mescole.

Anche Piastri ha espresso la sua opinione circa la penalità inflitta al proprio compagno di squadra: “Non ho ben capito perché abbiano penalizzato Lando, però è stata una penalità severa. Riguardo la mia gara, beh è stato difficile perché avevamo tutti un passo abbastanza simile, quindi era molto difficile entrare nella zona DRS e poi cercare di superare”.
“Ho avuto un paio di belle battaglie con Leclerc e, anche se alla fine è sempre bello concludere sul podio, non è proprio il risultato che avremmo sperato. La lotta al titolo sarà sicuramente molto emozionante fino alla fine del campionato. Speriamo di poter essere forti anche nell’ultima gara, ma dobbiamo cercare di dare tutto per chiudere il discorso”, conclude il classe 2001.
Gp Qatar 2024, interviene anche Andrea Stella
Il team principal italiano ha espresso il proprio parere circa quanto accaduto al suo pilota. A detta di Stella, la penalità è giusta ma esagerata: “Abbiamo controllato se Lando abbia rallentato o meno, ma ha percorso quel tratto in pieno. Dobbiamo dire che le bandiere gialle sono state esposte non appena Lando entra in quel settore, ma questa non è una giustificazione. È responsabilità del pilota riconoscere che è in un tratto in cui è esposta la bandiera gialla e rallentare di conseguenza”.

“Per quanto riguarda la severità della penalità, questa applicazione manca completamente di un senso di proporzione tra il livello di rischio e la sanzione inflitta. Sembra come se si sia guardato un vecchio libro in cui si dice di applicare questa penalità, ma è qualcosa contro le corse, perché è completamente sproporzionata. La mancanza di proporzionalità è molto preoccupante, ed è qualcosa che può avere un impatto anche sulla lotta al campionato”.
Si infiamma il duello per il Titolo Costruttori. Tra meno di una settimana avremo finalmente il verdetto. Chi vincerà questo Mondiale? Appuntamento ad Abu Dhabi, pista che sulla carta non dovrebbe favorire né McLaren né Ferrari.
Crediti foto: McLaren
A me quello che ha veramente fatto storcere il naso e lasciato allo stesso tempo incredulo è il fatto lampante che la bandiera gialla poi è stata tolta nonostante lo specchietto fosse ancora lì, non ha avuto alcun senso non aver subito visto almeno un Virtual Safety Car per permettere ai commissari di togliere lo specchietto in pieno rettilineo in una traiettoria palesemente di sorpasso, e si è aspettato che il giro in cui Bottas agevolando il doppiaggio di Leclerc ha preso in pieno lo specchietto mandandolo in frantumi di vetro e carbonio per tutta la pista, dietro sopraggiungeva Sainz che ha forato lo pneumatico anteriore sinistro quello più usurato, con molta probabilità qualche frammento di carbonio ha influito nella circostanza. E solo allora la DG ha fatto entrare la Safety car… Onestamente una pesante penalità avrebbe dovuta paradossalmente subirla la stessa DG, onestamente inquietante il suo comportamento antisportivo e lontano da logiche di sicurezza e coerenza. Togliere la bandiera gialla senza togliere la causa che la aveva fatto esporre è quantomeno paradossale se non proprio ai limiti del grottesco. Come minimo incompetenti ma a pensar male direi piuttosto che hanno fatto a posta per tenere aperto un mondiale chiuso.
La penalità ci stava ma sicuramente è stata esagerata e fuori da ogni logica.