F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

UFFICIALE: McLaren prolunga il contratto di Andrea Stella

La scuderia di Woking premia Andrea Stella con un rinnovo pluriennale per lo straordinario lavoro svolto all'interno del team

Redazione by Redazione
1 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Andrea Stella - McLaren

Andrea Stella, team principal McLaren

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

McLaren Racing ha annunciato oggi un’estensione pluriennale di Il contratto come Team Principal della McLaren F1.

Da quando ha assunto il ruolo di Team Principal nel dicembre 2022, il team è progredito rapidamente sotto la sua guida, ottenendo due vittorie nei Gran Premi, altri 18 podi nei Gran Premi e una vittoria nella Sprint. Prima del suo ruolo di Team Principal, Andrea ha lavorato come Head of Race Operations e Performance Director, prima di essere promosso a Executive Director, Racing nel 2019.

Prima di entrare a far parte del team nel 2015, Andrea ha iniziato la sua carriera in Ferrari, lavorando come Performance Engineer per Michael Schumacher e Kimi Räikkönen e poi come Race Engineer per Räikkönen e Fernando Alonso durante i suoi 15 anni di mandato.

Andrea Stella, Team Principal, McLaren F1, ha dichiarato: “È un privilegio far parte del team McLaren di Formula 1 e sono onorato di continuare nel mio ruolo di Team Principal. Abbiamo fatto grandi passi avanti nell’ultimo anno e mezzo e abbiamo ancora molto lavoro da fare per lottare costantemente in testa alla griglia, il che rappresenta una sfida entusiasmante. Il successo arriva attraverso il team che lavora in sinergia e mi piace il mio ruolo, che mi ha permesso di aiutare a sbloccare il talento individuale e consentire alle persone di lavorare insieme per raggiungere gli obiettivi del nostro team”.

“I miei ringraziamenti vanno a Zak per la sua fiducia in me come leader, a tutto il mio team di leadership e a tutti i miei colleghi del Team, per la loro continua collaborazione e supporto. Sono entusiasta di ciò che possiamo continuare a ottenere insieme”.


Crediti foto: McLaren F1

Tags: Andrea StellaF1McLarenNewsù
Redazione

Redazione

Next Post
Ferrari SF-24

Ferrari: il Gp del Belgio ha detto che è ancora possibile sviluppare la SF-24

Gp Ungheria 2024 gara Mercedes Russell

News F1 1/8 - Il peso... della responsabilità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica