La stagione 2024 ha visto una McLaren straordinaria, guidata da un Lando Norris in forma smagliante, che per lungo tempo ha anche lottato per il titolo piloti. Ora, con 608 punti, la scuderia britannica è in testa alla classifica costruttori, con un vantaggio di 24 punti su Ferrari. Con due gare rimanenti, McLaren ha una posizione di forza, ma non può permettersi errori.
Come McLaren può vincere il mondiale costruttori?
Per McLaren, gli scenari sono più favorevoli rispetto alla Ferrari, ma la sfida è tutt’altro che chiusa. Ecco cosa deve fare per assicurarsi il titolo.
- Piazzamenti costanti nelle prime posizioni:
McLaren ha una situazione più semplice: se riuscirà a piazzare i suoi piloti nelle prime cinque posizioni in entrambe le gare rimanenti, mantenendo un vantaggio solido su Ferrari, il titolo sarà suo. Norris e il suo compagno di squadra, Piastri, devono semplicemente evitare errori grossolani e puntare a posizionamenti costanti; - Un buon risultato nella Sprint Race del Qatar:
Con la Sprint Race in Qatar che assegna punti significativi, se McLaren riuscisse a piazzarsi nei primi 3 posti e guadagnare un vantaggio di almeno 10 punti su Ferrari, avrebbe un’ottima base per affrontare l’ultimo GP ad Abu Dhabi con maggiore tranquillità; - Un secondo e terzo posto possono bastare:
Se la Ferrari dovesse vincere una gara, McLaren potrebbe comunque assicurarsi il titolo ottenendo piazzamenti al secondo e terzo posto, sia in Qatar che ad Abu Dhabi. In questo modo, il team manterrebbe una distanza di sicurezza dal Cavallino Rampante; - Limitare i danni:
Anche se Ferrari dovesse fare un grande risultato in una delle due gare, McLaren può ancora vincere il campionato limitando i danni. Un eventuale secondo e quarto posto per McLaren nelle gare principali, senza permettere a Ferrari di accumulare troppi punti nella Sprint, sarebbe sufficiente.
La coesione del team McLaren è la chiave del successo
Diversamente da Ferrari, in McLaren regna un clima positivo. Norris e Piastri non sempre sono andati pienamente d’accordo durante questa stagione, ma la recente abolizione delle papaya rules li ha resi in grado di collaborare efficacemente per portare il team in cima alla classifica costruttori. Questo spirito di squadra sarà fondamentale per le ultime due gare, in cui ogni punto conta.
A differenza di Ferrari, che è alle prese con tensioni interne tra Leclerc e Sainz, McLaren può fare affidamento su un team unito, dove ogni pilota sembra motivato a lavorare per il bene della scuderia. Con una strategia solida e un’esecuzione perfetta, McLaren è la favorita per portarsi a casa il titolo 2024.