F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

McLaren: ora o mai più

McLaren e Lando Norris a caccia dei titoli. Con una Red Bull alle corde non si possono più sprecare occasioni, serve la perfezione

Giovanni Tito by Giovanni Tito
23 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Singapore 2024 McLaren

Lando Norris, Gp Singapore 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Con il doppio podio del Gran Premio di Singapore, che ha visto trionfare il pilota inglese Lando Norris partito dalla pole e per la prima volta capace di mantenere la testa della gara al primo giro e con la rimonta di Oscar Piastri, scattato  dalla quinta posizione in griglia e risalito fino al terzo posto, il mondiale costruttori può dirsi avviato sul cammino verso Woking.

Questa evidenza è data dalla superiorità tecnica e organizzativa della McLaren e alla poca incisività del secondo pilota della Red Bull, il messicano Sergio Pérez che è entrato in una spirale negativa dalla quale non riesce più a chiamarsi fuori.

Adesso, l’obiettivo primario della McLaren è quello di affiancare il titolo piloti a quello costruttori. Ne ha apertamente parlato il team principal Andrea Stella alla fine del GP di Marina Bay. Max Verstappen e Lando Norris sono separati da 52 punti quando mancano 6 gare, 3 Sprint Race e gli eventuali 6 punti bonus per i giri veloci. Max potrebbe permettersi il lusso di classificarsi sempre secondo, sia in gara che nelle Sprint Race, con Norris vincitore in ogni occasione, e laurearsi comunque campione del mondo, per la quarta volta consecutiva.

Gp Singapore 2024 McLaren Norris
Lando Norris, il vincitore del Gp di Singapore

La McLaren deve puntare tutte le sue fiches sul pilota di Bristol se vuole realizzare la doppietta titolo piloti e costruttori. Come detto sopra, la scuderia gode di un vantaggio sia tecnico che numerico. Lando può contare su un valido compagno di squadra come Piastri. La qualifica di Oscar a Singapore è stata tutt’altro che eccezionale, con un deludente quinto posto, deve quindi fare di più.

Se il pilota australiano riuscisse a posizionarsi tra Norris e Verstappen, le chance di vedere il compagno di squadra campione del mondo aumenterebbero considerevolmente. Questa scelta gioverebbe non solo al team, ma anche al futuro di Piastri: mettersi oggi a disposizione di Norris rappresenterebbe un’importante assicurazione per il proprio sogno di diventare campione del mondo con la scuderia di Woking.

La McLaren sta lottando contro una squadra, la Red Bull, che ha un’influenza diretta su un’altra scuderia di sua proprietà, la Visa CashApp Racing Bulls. A Singapore, tramite il giro veloce del suo pilota, l’australiano Daniel Ricciardo (probabilmente alla sua ultima gara in Formula 1), è stato sottratto a Norris il punto bonus. Come sia possibile che in uno sport dove girano miliardi di dollari una scuderia possa avere una squadra “satellite”, rimane un mistero. In altri sport, ciò non sarebbe consentito.

Se la Red Bull inizia a giocare “sporco”, anche la McLaren deve cambiare passo. Il CEO Zak Brown e il team principal Andrea Stella devono abbandonare le famigerate “papaya rules“, designando Norris come prima guida e Piastri come suo scudiero e combattere su ogni punto disponibile. 6 gare, 3 Sprint Race e gli eventuali 6 punti per il giro veloce: ogni punto conta. Adesso si fa sul serio.


Crediti foto: McLaren F1

Tags: F1Gp Singapore 2024McLarenNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
McLaren Papaya Rules

Duelli F1 in gara: la situazione dopo il Gp di Singapore 2024

Max Verstappen

Max Verstappen: una parola è poco, due sono troppe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica