F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

McLaren non ha paura del dualismo interno e si gode la lotta

Oscar Piastri nuovo volto del Mondiale: Zak Brown scommette sul duello con Lando Norris

Dario Sanelli by Dario Sanelli
29 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lando Norris

Lando Norris sul podio insieme a Oscar Piastri e Andrea Stella - GP Bahrain 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Oscar Piastri si sta affermando come protagonista assoluto della McLaren e della stagione in corso di Formula 1. Dopo aver centrato tre vittorie nei primi cinque appuntamenti – in Bahrain, Cina e Arabia Saudita – il pilota australiano ha conquistato la vetta della classifica iridata con 99 punti, precedendo il compagno di squadra Lando Norris di 10 lunghezze. Alle loro spalle, Max Verstappen insegue a quota 87.

Il risultato di Jeddah ha segnato un momento storico: Piastri è il primo australiano a guidare il campionato dal 2010, quando a farlo era Mark Webber, attuale manager del talento McLaren. Un segnale di continuità e di un passaggio di testimone che non passa inosservato.

Il CEO della McLaren Zak Brown, intervistato da F1 TV dopo il successo in Arabia Saudita, ha elogiato la crescita del 24enne, sostenendo che il suo rendimento è destinato a migliorare ulteriormente con il peso della leadership mondiale: “Sono convinto che, da capofila, Oscar diventerà ancora più forte. È una fase che affronterà con naturalezza”.

Riflettori puntati anche su Lando Norris, autore di una brillante rimonta fino alla quarta posizione a Jeddah dopo un errore nella fase finale delle qualifiche. La prospettiva di un confronto diretto tra i due alfieri di Woking è sempre più concreta, e Brown non nasconde l’attesa. Che si fa trepidante. “Abbiamo due piloti di pari valore. Corrono duramente ma con rispetto reciproco. Finora non li abbiamo visti davvero battagliare ruota a ruota, ma quel momento sta per arrivare. Sarà una gara nella gara”, ha detto il dirigente.

Zak Brown
Zak Brown durante il weekend del Gran Premio di Melbourne

Il manager americano ha poi minimizzato eventuali tensioni interne, assicurando che un duello tra i due non destabilizzerebbe l’ambiente: “Per noi sarà un episodio normale. Quando hai due top driver che si trovano spesso fianco a fianco in pista, è inevitabile che prima o poi succeda qualcosa. Ma fa parte del gioco. Anzi, siamo impazienti”.

Il prossimo capitolo della stagione si scriverà a Miami (qui il programma), pista che nel 2024 ha visto proprio Lando Norris salire per la prima volta sul gradino più alto del podio in Formula 1. Le premesse per una sfida interna ad alta tensione ci sono tutte.


Crediti foto: McLaren F1

Tags: F1Gp Miami 2025Lando NorrisMcLarenNewsOscar PiastriZak Brown
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
F4

F4: scatta lo show a Misano, 41 piloti da tutto il mondo

Ayrton Senna

Ayrton Senna: venduto a cifre record il casco del salvataggio di Comas

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica