F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Una McLaren MP4/4 speciale di Ayrton Senna sbarca a Monza

In concomitanza con il Gran Premio d’Italia, un set Lego della mitica McLaren MP4/4 di Ayrton Senna sarà esposto a Monza.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
22 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
McLaren Mp4/4

L'iconica McLaren Mp4/4 motorizzata Honda con Ayrton Senna al volante

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

In occasione del prossimo Gran Premio d’Italia, a Monza, un set Lego della McLaren MP4/4 in grandezza naturale, insieme al casco del tre volte campione del mondo di Formula 1, il pilota brasiliano Ayrton Senna, con cui vinse il suo primo titolo mondiale nel 1988, sarà esposto nella Club House dell’Automobile Club Milano, nel capoluogo brianzolo, dal 29 agosto fino al 1° settembre.

Il set, costruito da Riccardo Zangelmi, l’unico italiano a fregiarsi del titolo di “Lego Certified Professional”, vanta 400.000 mattoncini, 120 ore di progettazione, 700 ore di costruzione e un peso di ben 610 chilogrammi.

McLaren Mp4/4 Senna
McLaren Mp4/4 Senna in versione Lego

Dopo il weekend del Gran Premio d’Italia, l’opera sarà trasferita a Milano, nella sede dell’Automobile Club Milano, in Corso Venezia 43, dove sarà esposta dal 2 all’8 settembre.

Altri 29 modellini di monoposto storiche di Formula 1, costruite con i mattoncini Lego, saranno in esposizione, tra cui la Tyrrell P34, la prima e unica auto della massima serie a sei ruote, che partecipò ai Campionati Mondiali del 1976 e del 1977.

Con la straordinaria monoposto inglese, Ayrton Senna vinse 8 Gran Premi, ma ironia della sorte, proprio al Gran Premio d’Italia, sul circuito di Monza, la McLaren MP4/4 non riuscì a trionfare. Il suo principale rivale, il compagno di squadra, il pilota francese Alain Prost, quattro volte campione del mondo di F1, vinse 7 Gran Premi.

La striscia vittoriosa della scuderia inglese fu interrotta dalla doppietta della Ferrari del pilota austriaco Gerhard Berger e del suo compagno di squadra, Michele Alboreto, che dedicarono il trionfo a Enzo Ferrari, scomparso il mese prima.


Crediti foto: McLaren

Tags: Ayrton SennaF1McLarenNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Valtteri Bottas F1

Gp Olanda 2024: la “nuova vita” della Sauber

F1 Monza

La nuova direzione della F1. Che non è bella...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica