Dopo l’erroraccio sul rettilineo del traguardo di Montreal, dove il pilota della McLaren, l’inglese Lando Norris, si è ritirato dopo aver tamponato il compagno di squadra e leader del mondiale, l’australiano Oscar Piastri, il britannico è tornato alla vittoria in grande stile.
Dopo essere stato costretto a saltare la prima sessione di prove libere del Gran Premio d’Austria di F1, per far posto al pilota di F2, l’irlandese Alex Dunne, il pilota di Bristol ha mostrato tutta la sua superiorità agli avversari, dimostrando quanto si trovi a suo agio sul circuito Red Bull Ring.
In qualifica, Lando ha messo la sua MCL39 a più di mezzo secondo dal ferrarista Charles Leclerc, mettendo un’importante ipoteca sulla vittoria finale e in gara, tra l’altro, ha dovuto gestire l’arrembante Piastri, favorito soprattutto dalle tre zone DRS consecutive, alle calcagna. All’11° giro il driver australiano prova l’affondo e per poco non replica l’incidente del GP del Canada, andando al bloccaggio. Con quell’episodio, il freddo e calcolatore Oscar ha azzerato le sue chance di vittoria.
Norris, così, va a vincere il suo 7° Gran Premio in carriera, gestendo da campione prima il compagno di scuderia, poi i doppiaggi e infine il danno all’ala anteriore, come segnalato dal suo ingegnere di pista durante l’evento.

Ai detrattori di Lando Norris, questa vittoria non basta
Da quando Lando Norris ha la monoposto migliore della griglia, al pari del compagno di squadra, da circa un anno, fan, appassionati e addetti ai lavori mugugnano a ogni successo ed esultano a ogni suo errore. Insomma, come si dice in questi casi per gli hater di Lando Norris, è tutto un “win-win”, che vinca o che perda.
Ringraziando il cielo, non sono tra questi. Quando c’è da criticare si critica, anche ferocemente, e nessuno mi può dir nulla, visto che ci sono miei articoli che lo testimoniano. E quando c’è da elogiare, lo si fa con il massimo della sportività, come dovrebbe essere sempre. Se fan e appassionati sono in parte “giustificati”, gli addetti ai lavori non si possono abbassare al livello di qualsiasi utente dei social per prendere like e fare interazioni. Tutti noi abbiamo simpatie e antipatie, ma per fortuna la pista è l’unica che non le ha.
Lando Norris e Oscar Piastri si stanno giocando un mondiale con una McLaren spaziale, che potrebbe essere anche l’unica chance della loro carriera, dato che il prossimo anno le regole del gioco cambieranno. Chi dei due ne uscirà vincitore lo farà per merito e non per altro.
Nel caso vincesse Norris, il britannico vedrà il suo nome inciso nel prestigioso club dei campioni del mondo di Formula 1 e della McLaren, e nessun fan, appassionato o addetto ai lavori glielo potrà mai cancellare. Al massimo continueranno a mostrare la loro frustrazione sui social, mentre Lando festeggerà alla loro salute.
Seguici sul nostro canale YouTube