F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

McLaren: in due anni ribalta il regno Red Bull e sconfigge Ferrari

Va in porto l'ultima gara di questa stagione. McLaren, dopo lo spavento iniziale, grazie alla solida guida di Norris, si porta a casa il Titolo Costruttori. Risultato storico per il team di Woking

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
8 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
McLaren Abu Dhabi
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Abu Dhabi, Gara. La McLaren vince il nono Titolo Costruttori della loro storia. Un percorso incredibile, se si pensa da dove il team ha cominciato. Un risultato storico per la scuderia britannica che dopo 26 anni, è riuscita a riportare l’alloro iridato a Woking. Da menzionare il lavoro svolto da Lando Norris, protagonista di una gara solida, soprattutto dopo l’incidente iniziale tra Verstappen e Piastri, che avrebbe potuto mettere sotto pressione McLaren e rendere questa giornata un incubo.

Una grande gara da parte del nativo di Bristol che risponde con i fatti alle critiche, conferma il secondo posto in classifica Piloti e punta a spodestare la lunga egemonia di Max Verstappen. Sfortunato, invece, Oscar Piastri che in Curva 1 è stato tamponato dall’olandese, e che ha dovuto quindi ricostruire una gara dall’ultimo posto, penalizzato persino di 10 secondi per aver poi tamponato a sua volta Franco Colapinto. Alla fine raggiunge una P10, ma ci ha pensato il suo compagno di squadra ad assicurare il Titolo alla squadra.


Gp Abu Dhabi 2024, Lando Norris: “Sensazione incredibile. Sono orgoglioso di tutti”

Lando Norris si porta a casa la sua quarta vittoria in carriera e assicura allo storico marchio britannico un successo importante che mancava da ormai troppi anni. Nelle interviste post gara la sua emozione era palpabile. Dopotutto, Lando è stato presente sin dal giorno 0, dalla stagione 2019, e ha vissuto i tanti momenti negativi del team di Woking.

Il rifiuto poi alla proposta della Red Bull e la fiducia data al progetto McLaren capitanato da Zak Brown e da Andrea Stella. Il classe 1999 è consapevole adesso che l’anno prossimo bisognerà alzare l’asticella e puntare al Titolo Piloti.

F1 Abu Dhabi
Lando Norris, P1

“Sensazione incredibile. Non solo per me stesso ma per tutta la squadra. Considerato il nostro punto di partenza, hanno fatto un lavoro straordinario. Sono così orgoglioso di tutta la squadra. È stato un viaggio incredibile. Terminare la stagione in questo modo è perfetto. È speciale vincere dopo 26 anni. Per noi è un momento storico. Credo che stasera sarà una bella serata”.

“Mondiale 2025? È un obiettivo in quanto pilota ma anche come team. L’anno prossimo vogliamo vincere il Titolo Piloti e Costruttori. Quest’anno ho commesso degli errori – continua Norris- ma ho imparato molto, anche da Max e dagli altri rivali. Per quanto io sia felice adesso, non vedo l’ora che cominci la prossima stagione”, suona così la carica Lando.


Gp Abu Dhabi 2024, Oscar Piastri: “Orgoglioso della squadra. Con Max tutto risolto”

Oscar Piastri era pronto a lottare per questo Titolo, ma poi proprio in curva 1 è stato toccato da Max, che a detta dell’australiano, è stato molto ottimista in quel frangente. Poi è arrivata la penalità per aver tamponato la monoposto di Franco Colapinto e lì è diventato difficile ambire ad una top 5.

“È stata una gara piuttosto brutta ma siamo riusciti a vincere il campionato. È un enorme soddisfazione per tutti alla McLaren, anche per ciò che hanno realizzato quest’anno. Non potrei essere più orgoglioso di tutti loro. Sono molto soddisfatto del lavoro svolto quest’anno”.

McLaren Abu Dhabi
Oscar Piastri, pilota McLaren

Il classe 2001 ha poi commentato quanto accaduto con Max Verstappen: “Probabilmente è stato troppo ottimista. Ma è venuto e si è scusato subito e gli steward hanno poi ritenuto che fosse una penalità. Ovviamente è stata una gara dura da quel momento in poi, ma ancora una volta abbiamo raggiunto il nostro obiettivo principale ed è questo che conta”.

“Se penso di poter vincere il Mondiale Piloti nel 2025? Sicuramente. Speriamo di poter partire forti la prossima stagione e di lanciare una sfida fin dall’inizio. Ho ancora così tante cose su cui lavorare e migliorare, ma sento che è stato un bel passo avanti rispetto alla mia stagione da rookie. Sono emozionato per il prossimo anno. Proverò a lottare per entrambi i campionati”, conclude Oscar Piastri, posizionatosi quarto in classifica mondiale.


Crediti foto: McLaren

 

Tags: F1Gp Abu Dhabi 2024Lando NorrisMcLarenNewsOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Abu Dhabi Red Bull

Red Bull: Verstappen non vuole più vedere la RB20. C'è ansia per il 2025

Ringraziamento a Carlos Sainz dalla Ferrari

Gp Abu Dhabi: il finale che non volevamo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica