Le qualifiche del GP di Cina sono andate in porto e vedranno Oscar Piastri e Lando Norris partire rispettivamente in prima e in terza posizione. George Russell rovina la festa della McLaren piazzandosi tra i due piloti papaya. La sensazione anche oggi è stata che il team di Woking abbia avuto maggiori opportunità di fare pole position grazie alla bontà della MCL39, e Piastri è riuscito a massimizzare il risultato.
Nonostante la terza posizione di Norris, la giornata di sabato per il britannico è stata abbastanza dura: nella gara sprint è partito male ed è arrivato solo ottavo, mentre nelle qualifiche non è riuscito a completare l’ultimo giro poiché ha commesso l’ennesimo errore, sintomo di un suo problema con questa monoposto, difficoltà di adattamento che lamenta dai test in Bahrain. Sarà importante per Lando riuscire a non stare per troppo tempo dietro a Russell, in modo da non perdere il treno di Piastri. Chissà se il muretto McLaren chiederà ai propri piloti di mantenere le posizioni, come nel caso della scorsa gara.
Gp Cina 2025, Lando Norris: “Deluso ma oggi Piastri ha fatto un ottimo lavoro”
La delusione sul volto di Norris era lampante. Finora non è stato un ottimo weekend. Nella giornata di ieri non è riuscito a capitalizzare il potenziale della macchina, nella gara di stamattina non è riuscito a competere per le posizioni di vertice e nelle qualifiche è arrivato dietro al compagno di squadra. In più, i problemi derivati dalla guida della vettura non sono ancora scomparsi.
Domani sarà importante per il britannico cercare di liberarsi tempestivamente della Mercedes di Russell per mettersi all’inseguimento del compagno di squadra, colui che sta spingendo la McLaren in questo fine settimana cinese.

“Sono sempre deluso se non parto in pole, ma Oscar oggi se la merita. Ha fatto un ottimo lavoro per tutto il weekend. Sono felice per lui e per la sua prima pole in F1. Ho commesso un paio di errori di troppo, un po’ il riassunto del mio weekend, ma oggi la macchina è stata migliore. Abbiamo apportato parecchi cambiamenti sulla vettura dopo la Sprint perché eravamo fuori dai giochi, quindi vediamo domani”, ha dichiarato il pilota McLaren nelle interviste post qualifiche.
Gp Cina 2025, Oscar Piastri: “Abbiamo imparato molto dalla Sprint di oggi”
Il classe 2001 ha ottenuto oggi un importante risultato per la sua epopea professionale: la prima pole position in carriera, ed è importante il momento in cui è arrivata. Se da un lato il compagno di squadra non sta ancora trovando la quadra, dall’altro Piastri, dopo il deludente risultato australiano, sta provando a ottenere fiducia dalla sua squadra. Domani, con aria pulita, potrà portarsi a casa il primo successo stagionale.
“Ho trovato molto ritmo in Q3. In Q1 e Q2 ho davvero faticato, ma in Q3 la macchina ha preso vita e io con lei. I giri non sono stati perfetti, ma sono davvero entusiasta di essere in pole. Stiamo andando in una direzione decisamente migliore, soprattutto ieri ho avuto molte difficoltà e persino questa mattina, quindi non sono troppo deluso”.

Alla luce dei dati raccolti durante la gara sprint, l’aussie ha poi parlato delle sue aspettative per la gara: “Voglio assicurarmi di mantenere l’aria pulita. Dopo la Sprint ero abbastanza soddisfatto. Abbiamo fatto il massimo possibile. Sarei stato più felice con una posizione in più, ma considerando come è andata la gara non potevo chiedere di meglio. Abbiamo imparato molto e non vedo l’ora di mettere tutto in pratica domani”.
A parte Lewis Hamilton, infatti, tutti gli altri hanno riscontrato difficoltà a causa dell’aria sporca, un fattore che potrebbe giocare a favore di Oscar Piastri e aumentare le sue chance di vittoria domani.
Crediti foto: McLaren