Oscar Piastri, dopo aver dominato la prima parte della stagione arrivando a vincere un totale di quattro gare, atterra in territorio europeo con la consapevolezza di essere al momento il pilota da battere. Nemmeno il suo compagno di squadra, con la stessa vettura, sta riuscendo a tenere il suo passo, tanto che il distacco in Classifica è arrivato a 16 lunghezze.
L’australiano della McLaren è stato anche premiato con il celebre Trofeo Bandini ritirato a Brisighella, in provincia di Ravenna. Piastri ha dichiarato di essere onorato del riconoscimento e di aver conosciuto dei parenti lontani, aggiungendo ironicamente che quello di Imola diventerà un altro Gran Premio di casa.
Sarà curioso scoprire se il classe 2001 riuscirà a mantenere la stessa costanza anche nel triple header che ci accompagnerà in queste tre settimane. Dopo Imola, Piastri dovrà confrontarsi con il tracciato di Monaco, dove l’anno scorso ha ottenuto un secondo posto, e Barcellona.
Gp Imola 2025 – McLaren, Oscar Piastri: “Il caldo di Miami ci ha favorito. Possiamo vincere anche qui, ma sarà difficile”
L’aussie non dimentica quanto di buono fatto vedere a Miami e la soddisfazione di questo inizio di stagione: “Mi sto godendo il successo, ma soprattutto il lavoro dietro le quinte per arrivare a questo. Vincere con una macchina così, è estremamente soddisfacente“, dichiara Piastri davanti ai microfoni di F1 TV.
“A Miami, le temperature alte hanno esaltato la forza della monoposto”. Tuttavia, il leader del Mondiale non crede che la McLaren possa ripetere la stessa performance intraviste in Florida – un primo e un secondo posto, e vantaggio di circa 30 secondi sul terzo posto – a causa delle condizioni climatiche differenti.
“Senza le condizioni di Miami, non sarà semplice ripetere quel risultato. Guardavamo positivamente a Miami a inizio stagione. Pensavamo che il caldo avrebbe rafforzato la nostra competitività. E così è stato“, continua l’australiano.

Sulla gara di Imola, Piastri crede che la McLaren potrà giocarsi nuovamente le sue carte per lasciare il segno anche in questa pista. L’anno scorso il team di Woking c’è arrivato vicino con Lando Norris, mentre l’ultima vittoria nell’iconico circuito risale ormai al lontano 1998 con David Coulthard.
“Abbiamo le caratteristiche per vincere di nuovo, ma stavolta la competizione sarà dura. Tuttavia, credo di essere in un buon momento, sto guidando bene e il team mi mette nelle condizioni giuste per farlo. Penso che sarò competitivo. Inoltre, questi risultati aumentano la mia fiducia”.
“Se abbiamo concorrenza al di fuori della McLaren, ci sono dei vantaggi. A livello di mentalità e atmosfera nel team, stiamo dando il massimo per battere tutte le altre squadre e poi anche l’un l’altro“, conclude Piastri riferendosi al proprio compagno di squadra.
Crediti foto: McLaren