F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Gran Bretagna 2025 – Norris e Piastri infiammano Silverstone, ma Verstappen rovina la festa

Sfida millimetrica nelle qualifiche del GP inglese: Verstappen beffa le McLaren, ma la gara promette scintille con Ferrari e Mercedes all’attacco.

Dario Sanelli by Dario Sanelli
5 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
McLaren

La McLaren MCL39 in azione a Silverstone

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nel sabato più atteso dell’anno per il pubblico britannico, Lando Norris si è fermato a un soffio dall’impresa. Sul tracciato di casa, il pilota della McLaren ha chiuso le qualifiche del Gran Premio di Gran Bretagna con il terzo miglior tempo, a soli 118 millesimi da un sorprendente Max Verstappen, autore di un giro impeccabile in 1:24.892 che gli è valso la pole position. Tra i due si è inserito Oscar Piastri, secondo con un ritardo di 103 millesimi dal campione olandese.

La qualifica è stata serratissima sin dalle prime battute, con distacchi ridotti all’osso e condizioni meteo variabili a rendere il tutto ancor più incerto. Piastri aveva inizialmente messo tutti in riga con un primo tentativo notevole in Q3, ma non è riuscito a replicare nella tornata decisiva, lasciando campo libero a Verstappen.

Norris, accolto dal boato del pubblico di Silverstone, ha offerto una convincente solida ma non sufficiente per prendersi la prima casella dello schieramento. Al termine della sessione ha analizzato con la solita lucidità quanto accaduto: “È stata una qualifica molto intensa. Non posso dire di essere deluso, ma potevo sicuramente fare di più. Max è stato eccellente, ma anche noi abbiamo avuto un buon passo. Non è stato il turno più divertente della mia carriera: qui le qualifiche sono sempre una sfida, ma oggi è stato particolarmente complicato per via del vento e delle minacce di pioggia”.

Gp Gran Bretagna 2025: McLaren davanti, ma Ferrari spaventa
Lando Norris, McLaren F1

Il britannico ha poi sottolineato quanto i dettagli contino in una Formula 1 sempre più compatta: “Tutto si gioca su minuscoli particolari. Nel Q1 eravamo vicinissimi: parliamo di centesimi che possono cambiare completamente la griglia. Detto questo, sono soddisfatto del terzo posto. La gara? Sarà combattuta: oltre a Max e Oscar, anche Ferrari e George Russell saranno della partita. Mi aspetto una bella lotta”.

Dall’altra parte del box, Oscar Piastri ha vissuto una qualifica in crescendo, ma senza il guizzo finale necessario per centrare la pole: “Il primo giro in Q3 è stato ottimo, poi nel secondo non ho messo tutto insieme e ho lasciato qualcosa per strada. In ogni caso, siamo tutti estremamente vicini e questo rende la gara di domani molto interessante”.

Il giovane australiano guarda già con ambizione alla domenica: “L’obiettivo sarà ovviamente superare Max, ma servirà attenzione anche nei confronti delle Ferrari e delle Mercedes. Ognuno ha i suoi punti forti: chi brilla nei tratti rettilinei, chi nei curvoni veloci. Questo rende tutto imprevedibile”.


Crediti foto: McLaren F1

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Gran Bretagna 2025McLarenNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Hamilton Gran Bretagna

Gp Gran Bretagna - Hamilton: “Più vicino al limite, ma manca ancora qualcosa”

GP Gran Bretagna - Leclerc in difficoltà: problemi criptici frenano la SF-25

GP Gran Bretagna - Leclerc in difficoltà: problemi criptici frenano la SF-25

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica