F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Giappone – McLaren: Norris teme la velocità di Russell. Pretattica?

La McLaren si conferma la monoposto più competitiva del venerdì a Suzuka, con Norris e Piastri al vertice. Tuttavia, il vento e le bandiere rosse hanno reso la giornata particolarmente complicata.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
4 Aprile 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Giappone - McLaren: Norris teme la velocità di Russell
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il venerdì del Gp del Giappone ha lasciato tante incognite, ad eccezione di un aspetto ormai evidente: McLaren ha dimostrato di essere nuovamente la monoposto più completa della griglia, anche se i principali inseguitori hanno sicuramente girato con una configurazione del motore più bassa, visto che la classifica finale vede due VCARB nelle prime cinque posizioni.

La seconda sessione di prove è stata interrotta quattro volte dalla bandiera rossa. Non è stato possibile, quindi, raccogliere i dati giusti per stilare una classifica di valori, ma appare evidente dall’on board di Lando Norris quanto questa vettura sia l’unica capace di commettere meno errori, soprattutto nella serie di curve del T1, fondamentali per costruire un buon tempo sul giro.

Gp Giappone – McLaren, Oscar Piastri: “Fiducioso per il weekend, ma c’è ancora del lavoro da fare”

Il vincitore dell’ultima gara ha chiuso la seconda sessione di prove libere in prima posizione, davanti al compagno di squadra, anche se sembra ancora in difficoltà rispetto a Norris. Come già ripetuto in un articolo precedente, per i piloti McLaren, al momento, è essenziale riuscire a battere il proprio compagno in qualifica, per mettersi poi in una situazione “comoda” durante la gara.

Nelle interviste post sessione, l’australiano ha spiegato che la giornata di oggi è stata impegnativa a causa di alcuni fattori come la riasfaltatura della pista, o ancora, la presenza di folate di vento in alcuni tratti del circuito di Suzuka, che hanno reso la guida più difficoltosa.

Oscar Piastri sul podio in Cina

“È stato difficile oggi. Il fatto che abbiano riasfaltato la pista e il vento sono stati una sfida. Proprio il vento cambia talmente tanto il bilanciamento della monoposto che in certi punti sembra di stare guidando una macchina diversa“, ha ammesso il classe 2001. “Tutto sommato, verso la fine della giornata mi sono sentito a mio agio, adesso bisogna ottimizzare l’assetto“. 

“Nelle Fp1 ho avuto difficoltà a estrarre il mio passo, nelle Fp2 è andata meglio. Però, non ho ancora trovato il giusto ritmo con le soft, quindi è difficile dare una valutazione totale, anche per le numerose interruzioni. Sono fiducioso per il weekend ma dobbiamo ancora lavorare per migliorare alcuni aspetti”, conclude Oscar Piastri. L’australiano deve provare a conquistare più punti possibili per recuperare il gap da Norris creatosi a causa dell’errore commesso nella prima gara di Melbourne.

Gp Giappone – McLaren, Lando Norris: “Siamo in una buona posizione. Attenzione a George”

Lando Norris è stato il pilota più in forma della giornata. Sarebbe stato utile avere sotto la mano dei dati per dare un giudizio complessivo più dettagliato, ma le numerose interruzioni non hanno permesso il normale svolgimento della sessione. Tuttavia, sono bastati pochi giri al team di Woking per dimostrare la bontà tecnica di questa MCL39.

“Oggi è andata piuttosto bene. Siamo in una buona posizione, ma è stato complicato per il vento che ha sbilanciato la macchina parecchio”, dichiara Norris confermando le parole di Piastri circa le difficoltà legate al vento. “Comunque, mi sono sentito bene, siamo in forma, ma non dobbiamo adagiarci sugli allori. Bisogna lavorare su alcune cose per domani”.

Gp Giappone: McLaren e una sfida che ricorda i grandi duelli del passato
Lando Norris, l’attuale leader mondiale

Il britannico ha poi individuato in George Russell il principale avversario che potrebbe ostacolare il weekend del team papaya, l’unico pilota non McLaren che nelle prime due uscite della stagione è sempre arrivato al podio. Ma è chiaro che la Mercedes non ha al momento il giusto passo per lottare contro le due McLaren.

“Mercedes performa con George, forse la Red Bull è più lontana, ma di solito si avvicinano in qualifica. Questa sessione non è un esempio attendibile per via delle numerose interruzioni, ma direi che George sarà un avversario difficile”, dichiara il nativo di Bristol, non menzionando la lotta interna con Piastri che tutti ormai si aspettano.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1Gp Giappone 2025McLarenNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Giappone – Red Bull in crisi a Suzuka: Verstappen e Tsunoda alle prese con una RB21 instabile

Gp Giappone - Red Bull in crisi a Suzuka: Verstappen e Tsunoda alle prese con una RB21 instabile

Analisi Telemetrica Gp Giappone

Analisi telemetrica Ferrari SF-25: è il lento il tallone d'Achille

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica