F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La McLaren mette la Ferrari nel mirino

La McLaren MCL38 è stata protagonista di un buon avvio di mondiale, ma forse sotto le aspettative create nel 2023. Per scalare la vetta serve prima battere la Ferrari. Operazione per nulla semplice secondo Lando Norris

Dario Sanelli by Dario Sanelli
31 Marzo 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
McLaren MCL38 - Lando Norris

Lando Norris in azione con la McLaren MCL38 durante il Gran Premio d'Australia 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Di Lando Norris ne ha parlato ieri la nostra Chiara Avanzo in uno dei suoi video-commenti. Oggi il pilota della McLaren è ancora protagonista delle nostre attenzioni visto che ha ribadito quanto voglia raggiungere la prima vittoria per dare la svolta definitiva alla sua carriera. Per farlo, la sua squadra deve crescere e soprattutto deve tenere dietro una Ferrari apparsa in grande spolvero nel primo mese della F1 2024. 

Certo è che, in dodici mesi, le cose dalle parti di Woking si sono trasformate in maniera radicale. La MCL60, nelle battute iniziali del mondiale 2023, era un mezzo afflitto da seri problemi che sono stati quasi del tutto risolti con una serie di migliorie mirate introdotte a partire dal Gran Premio d’Austria, la vera svolta stagionale. 

Oggi le cose vanno diversamente ma c’è la sensazione che ci si attendesse qualcosa di più dalla MCL38 che, pur piazzandosi in scioltezza davanti a Mercedes e Aston Martin con cui condivide motori e parte del retrotreno, si è vista sfilare dalla Ferrari che nella seconda parte dell’anno scorso veniva battuta abbastanza in scioltezza.

McLaren

“Se si pensa a 12 mesi fa, la situazione era molto diversa . Rispetto a questo periodo dell’anno scorso abbiamo superato di gran lunga i nostri concorrenti. Il distacco dalla Red Bull è del tutto prevedibile: hanno smesso di sviluppare l’anno passato. Hanno dedicato molto tempo e sforzi per cercare di sviluppare una buona vettura per quest’anno”, ha osservato con lucidità Lando Norris. 

“Probabilmente il risultato più impressionante è stato quello della Ferrari, che è stata capace di fare uno dei più grandi passi avanti tra l’anno scorso e quest’anno. Però noi alla fine del 2023 non eravamo nemmeno vicini a essere la seconda forza, dunque non direi che la Ferrari ci abbia scavalcato”. 

Lando Norris - McLaren Racing
Lando Norris – McLaren Racing

Quest’ultima affermazione del britannico è un po’ decentrata visto che, sul finire dell’anno scorso, la McLaren era sembrata nell’insieme più concreta. Anche se la SF-23 aveva imboccato una strada positiva che è servita da base per quanto sta facendo l’erede.  

“Nel complesso, sono molto contento. Speravamo di poter lottare in testa. Credo che iniziare la stagione in una posizione così solida, sapendo che possiamo ancora migliorare in tante aree, mi fa essere ottimista, siamo in una buona posizione”, ha chiuso il pilota.

A Woking si sta lavorando per dare consistenza alle speranze di Norris. Oggi la McLaren è terza forza e lo racconta anche la classifica. Ma per provare ad agguantare quella tanto desiderata vittoria bisogna fare uno scatto deciso. E serve innanzitutto superare la Ferrari. Operazione assai difficile ma non considerata impossibile nella scuderia diretta da Andrea Stella.


Crediti foto: McLaren Racing

Tags: F1FerrariLando NorrisMcLaren
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Gp Giappone - Suzuka Circuit

Gp Giappone F1 2024: orari e dove vederlo in TV

Mattia Binotto, ex team principal Ferrari e attuale direttore tecnico Sauber

Binotto - Audi: legame per accelerare la crescita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica