F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

F1 – Oscar Piastri pronto a dominare: la sfida con Norris per il titolo

McLaren è pronta a giocarsi il titolo con Norris e Piastri, ma la rivalità interna potrebbe diventare un’arma a doppio taglio

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
3 Aprile 2025
in Approfondimenti, News
Tempo di lettura: 6 minuti
0
A A
0
Oscar Piastri sul podio in Cina

Oscar Piastri sul podio in Cina

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Tra cambi di scuderia, livree speciali ed un nuovo team principal in Sauber, possiamo dare inizio al weekend giapponese. Il semaforo verde scatterà alle ore sette italiane, come lo scorso anno, quando, dopo aver conquistato la pole-position, a vincere fu Max Verstappen, davanti all’ex compagno di squadra Sergio Pérez e Carlos Sainz alla guida di Ferrari. 

Ferrari, dopo un inizio di stagione in salita, dovrà recuperare il disastroso risultato del GP della Cina, cercando questa volta di terminare la gara senza alcuna squalifica. Inutile sperare in una pole al sabato o in una vittoria alla Domenica, sarebbe da incoscienti, ma quanto meno concludere la gara in top 10 e accumulare punti preziosi. 

Se il team di Maranello deve lavorare per ritrovare la retta via, Mercedes ha ben altri obiettivi, più rosei aggiungerei. L’obiettivo del team di Toto Wolff, è quello di consolidare la posizione sulla griglia di partenza, grazie allo straordinario lavoro di George Russell, seguito dal buon Andrea Kimi Antonelli. Consolidare per migliorarsi, in quanto sono consapevoli che per essere ancor più performanti, va ridotto il gap in termini di prestazioni con McLaren. 

Lando Norris festeggia con i meccanici

F1, McLaren favorita: ma il rischio di una bagarre interna è concreto?

La MCL38 guidata da Lando Norris e Oscar Piastri, è la vettura favorita per la vittoria in Giappone. Prepariamoci quindi ad assistere ad una nuova gara noiosa, nella speranza di un colpo di scena o almeno in una bagarre tra i due piloti McLaren. Uno scenario, quest’ultimo, che la squadra vuole evitare a tutti i costi, per non replicare situazioni come quella tra Lewis Hamilton e Nico Rosberg o, per tornare indietro negli anni e restare nel tema inglese, come quella tra Ayrton Senna e Alain Prost. 

Ma volente o nolente, è una situazione alla quale prima o poi si arriverà. Anche perché, va bene rispettare gli obiettivi dati dal team, ma poi subentrano quelli personali, ai quali non c’è team radio che tenga. Con una macchina così veloce e performante, entrambi vogliono vincere e non lasciarsi sfuggire l’occasione di conquistare il titolo. 

E, concorde con le nostre considerazioni, sembrano essere le parole espresse da Lando Norris. In un’intervista rilasciata al canale inglese Sky, afferma che è inevitabile che prima o poi si arrivi a battagliare. Parole che abbiamo riportato qui. 

E chissà che ciò non accada già sul circuito di Suzuka. Oscar Piastri è reduce da un ottimo weekend in Cina, portando a casa la sua prima pole-position e regalando un’altra vittoria al team, con una magnifica gestione gomme. Situazione invece opposte per Norris che, restando secondo per tutta la gara, non ha potuto spingere di più per evitare l’usura. A dimostrazione di ciò, il team chiedeva di avvicinarsi ad Oscar, situazione a cui, per il motivo descritto prima, ha dovuto rinunciare.

Ma in caso contrario cosa sarebbe successo? Sarebbe stato curioso vedere il comportamento di Lando e soprattutto quello del muretto box. Avrebbe vietato ai due di gareggiare lasciando Piastri davanti? Osservando la gara in Australia verrebbe da dire sì, ma interessante sarebbe stato il comportamento dei due driver.  

McLaren – Lando Norris vs Oscar Piastri: un duello sempre più acceso

Piloti sui quali è difficile fare una previsione. Se dovessimo lanciarci in un pronostico su un papabile vincitore, al momento forse sarebbe difficile. Qualcuno potrà rispondere Norris, in quanto è in griglia da più tempo, ma probabilmente la risposta non è così scontata.

Se analizziamo entrambi i piloti, possiamo notare come si equivalgono, ognuno con dei punti di forza a svantaggio dell’altro. Sono due conducenti velocissimi, sia sul giro secco che sul race pace, con ottimi passi in avanti da parte di Piastri in questi anni, capace di crearsi occasioni di gara a discapito delle indicazioni del team e sorprendendo Norris. 

Lando ha dalla sua l’esperienza, una maggiore solidità e costanza, elemento quest’ultimo emerso spesso nella scorsa stagione, nonostante qualche sbavatura sulle lunghe distanze. L’inglese negli anni ha assunto una certa leadership, non ancora all’altezza di un titolo, probabilmente. Ma, in determinate situazioni, ha saputo indirizzare il team nella giusta direzione. 

In termini di adattabilità, seppur Lando abbia migliorato molto i suoi punti deboli, Piastri forse è un passo avanti. Considerando che è alla sua terza stagione ha mostrato più volte grandi capacità di adattamento, capendo subito come indirizzare la vettura in base alle diverse condizioni di pista. E possiamo notarlo anche basandoci sul suo passato nelle formule minori, categorie in cui ha vinto spesso da rookie. 

Abili nei duelli, capaci di portare a casa sorpassi degni di nota ma con una capacità di difesa, a volte aggressiva, da parte dell’inglese. Abilità che emerge da parte di entrambi anche nella gestione gomme, stavolta con un punto a sfavore per Norris, il quale diverse volte ha sprecato set nei long run. 

Norris e Piastri festeggiano a seguito del Gp cinese

McLaren – Le parole di Montoya e Steiner: Piastri può distruggere Norris?

Ultimo aspetto che prenderei in considerazione, è quello mentale. Molto spesso Lando ha mostrato frustrazione in pista, complici le paranoie derivanti dai suoi stessi errori, a differenza di Oscar Piastri che più volte ha mostrato solidità e freddezza emotiva. 

Un aspetto molto importante in uno sport come la Formula 1, tale da essere determinante per la vittoria. E di esempi ne potremmo fare tanti. Proprio sull’aspetto psicologico, è intervenuto l’ex pilota BMW e McLaren Juan Pablo Montoya. 

Ai microfoni del The Mirror dà un suggerimento al pilota australiano, non propriamente corretto a mio avviso. Le sue parole sono state: “L’unica possibilità per Oscar è quella di battere Lando in qualifica in maniera costante, perché se riuscisse a farlo spesso distruggerebbe Lando mentalmente”. E aggiunge: “Se Lando riuscirà a tenergli testa nelle prossime tre o quattro gare, allora avrà buone possibilità di batterlo. A quel punto, credo che Lando dominerà l’intera stagione”.

Parole che sposa l’opinione pubblica. Tra i due piloti McLaren, in effetti, la battaglia è alla pari, ognuno con le proprie chances da giocare per la vittoria. E se qualcuno fa ancora fatica a decidere su chi puntare, c’è un manager con cittadinanza statunitense che dubbi non ne ha, vedendo in Oscar Piastri il prossimo campione del mondo.

Stiamo parlando dell’ex team principal della Haas, Günther Steiner, che durante un suo intervento al podcast The Red Flag, fa notare un dettaglio che può rivelarsi interessante. “Se dovessi fare una scommessa sul prossimo campione del mondo, sceglierei Oscar. Dopo la pole position in Cina, è apparso piuttosto ottimista, il che è insolito per lui, dato che solitamente non si sbilancia troppo. Si vede che sta vivendo un momento positivo e penso che ora sia in una posizione davvero favorevole“.

F1, Norris vs Piastri: una rivalità destinata a infiammare la stagione

La battaglia interna tra Norris e Piastri si preannuncia avvincente e potrebbe essere il fattore chiave nella corsa al titolo. Mentre entrambi i piloti hanno i propri punti di forza, la sfida sarà nel mantenere costanza e gestione mentale lungo l’intera annata. McLaren si trova in una posizione di “lusso”, con due giovani talenti affamati di successo.  Alla fine, chi avrà la meglio? Il Giappone potrebbe essere solo l’inizio di un duello destinato a infiammare la stagione.


Crediti foto: McLaren

Tags: FerrariGp Giappone 2025Lando NorrisMcLarenMercedesOscar Piastri
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
Yuki Tsunoda

Red Bull - Tsunoda: la montagna è alta e ripida, ma non manca il coraggio

Lewis Hamilton

News F1 3/4 - Discorsi del giovedì

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Red Bull

Classifica Costruttori F1 2025

18 Ottobre 2025
F1 2025 Orari

Classifica Piloti F1 2025

18 Ottobre 2025
gp usa 2025 ferrari

GP USA 2025: Ferrari ha saputo cogliere le opportunità

18 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica