McLaren a due velocità dopo le FP2 in Bahrain: Piastri fiducioso, Norris cauto – Il secondo turno di prove libere del Gran Premio del Bahrain 2025 ha restituito un quadro tecnico sfaccettato in casa McLaren. Da un lato, Oscar Piastri ha espresso moderata soddisfazione per il comportamento della monoposto, dall’altro Lando Norris ha descritto la giornata come particolarmente complicata.
“Onestamente sono piuttosto contento“, ha dichiarato Piastri a margine della sessione. “La macchina è sembrata in buone condizioni. Fa decisamente più caldo rispetto ai test disputati qui qualche settimana fa, ed è un fattore che cambia parecchio”. Il pilota australiano ha poi aggiunto: “Sul giro secco siamo molto competitivi. Anche il long run è discreto, ci sono ancora aspetti su cui intervenire ma nel complesso è stata una buona giornata. I segnali sono incoraggianti e non siamo lontani da dove vorremmo essere. Domani lavoreremo sui dettagli per cercare di sfruttare appieno il potenziale della vettura”.

L’insoddisfazione di Norris
Diametralmente opposta la lettura offerta dal compagno di squadra, che non ha nascosto il proprio disappunto: “Come ho vissuto questi due turni? In maniera scioccante. Credo lo sia stato per tutti, rispetto ai test. All’epoca tutto sembrava un sogno, oggi orrendo”. Il britannico ha poi approfondito: “È stata una giornata difficile, non è stato semplice riadattarsi alla pista e non credo che sarà una gara entusiasmante domenica, perché il degrado delle gomme è pazzesco rispetto ai test”.
Norris ha definito la giornata “tremenda” sul piano operativo, pur rilevando un dato cronometrico non completamente negativo: “I tempi sembrano discreti per fortuna. Le temperature sono elevate, il vento è presente e incide più del previsto. La vera sfida sarà riuscire a far lavorare le gomme posteriori. Abbiamo raccolto moltissimi dati nei test invernali, ma per quanto visto finora, sono praticamente inutilizzabili”.

La squadra britannica si appresta così ad affrontare le ultime regolazioni del fine settimana con una situazione tecnica eterogenea. Le prossime ore saranno decisive per capire se McLaren riuscirà ad armonizzare le sensazioni dei due piloti e ad affrontare con un pacchetto solido il primo appuntamento stagionale.
Crediti foto: McLaren F1