F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – McLaren studia da campione del mondo

In una recente intervista, Zak Brown, CEO McLaren, ha parlato degli ingredienti fondamentali per trionfare in F1 e ha espresso dolci parole sui suoi due piloti

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
18 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
McLaren F1

La McLaren MCL38 "assaggia" il prato di Montreal, Gp Canada 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il CEO McLaren Zak Brown ha spiegato cosa serve al suo team per ritornare al vertice dopo un lungo digiuno cominciato nel 2008, stagione nella quale, per l’ultima volta, un pilota McLaren ha conquistato il titolo iridato. In sostanza, bisogna essere perfetti in ogni aspetto della squadra, dalla gestione degli ingegneri finendo alla dinamica dei pit stop.

“Se guardi la Red Bull degli ultimi anni e la Mercedes (pre 2022 ndr), tipicamente il team che vince il mondiale è quello che è il migliore in tutto. Basta guardare in casa Red Bull: hanno la macchina più veloce con il minor grado di usura degli pneumatici”. Comincia così il manager americano.

“Sono persino i migliori nei pit stop. Insomma, hanno il pacchetto completo per vincere regolarmente. Noi abbiamo due grandi piloti. Abbiamo chiaramente una macchina molto veloce. Siamo bravi al pit, ma abbiamo ancora una finestra di miglioramento. Anche la nostra affidabilità è molto più forte. Si tratta solo di incrementare la nostra crescita ovunque”. 

Zak Brown: “Lotta serrata fino ad adesso”

Riguardo la lotta in griglia Zak Brown ha parlato di prestazioni quasi pari tra i top tre Red Bull, McLaren e Ferrari. Gli aggiornamenti saranno importantissimi se non si vuole perdere il treno delle posizioni di vertice, soprattutto se si vuole sconfiggere Ferrari e conquistare il secondo posto in classifica costruttori.

Il Gp di Spagna, grazie alla conformazione del circuito catalano, sarà un ottimo banco di prova per misurare le forze in campo. Dopo due circuiti “atipici”, si ritorna a correre in una pista che, come Suzuka, ci dirà chi è la prima, la seconda e la terza forza in campo.

“Negli ultimi appuntamenti siamo stati molto competitivi ma Ferrari lo è stata di più a Monaco, e la Red Bull (con la vittoria in Canada ndr.) è ritornata a dominare ancora una volta”.

Zak Brown su Norris: “La vittoria americana ha rafforzato la sua fiducia”

Il manager americano coccola i suoi due piloti ribadendo che il duo McLaren è la migliore coppia della griglia. Tra l’altro, Lando Norris e Oscar Piastri sono gli unici piloti ad aver percorso tutti i giri delle nove gare disputate sino ad ora. Ciò dimostra quanto McLaren abbia migliorato l’aspetto dell’affidabilità, un problema che negli anni passati perseguitava il team di Woking.

Su Norris: ” Di sicuro è bello vincere la prima volta. Sono sicuro che non amasse la statistica che lo vedeva come il pilota a conquistare più podi senza una vittoria, ma non lo ha mai espresso a voce alta e non l’ho mai visto infastidito per questo”.

Lando Norris festeggiando la prima vittoria in carriera

“Tuttavia, sono sicuro che raggiungere il traguardo della prima vittoria, cosa su cui hai lavorato per tutta la vita, deve aver rafforzato la sua fiducia“.

Zak Brown: “Piastri? un pilota impressionante”

L’ingaggio del talento australiano, per il momento, non sta deludendo le aspettative. In ogni gran premio, Oscar Piastri dimostra di essere un pilota solido e in costante crescita. La prima vittoria in carriera sembra vicina.

Su Piastri: “Ciò che è estremamente impressionante di Oscar è che sta guidando meglio che mai. Ha fatto una stagione fantastica da rookie (nella passata stagione 2023), ma è veramente un ragazzo maturo con la testa sulle spalle”.

“È comunque rimasto identico all’anno scorso. Anche se rookie, non lo sembrava affatto. Stiamo vedendo nella sua guida un miglioramento continuo”.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1Gp Spagna 2024McLarenNewsZak Brown
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
F1 Apex

F1, Apex: ci siamo

Gp Spagna

Gran Premio di Spagna 1994: dedicato ad Ayrton

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica