F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

McLaren: quando il gruppo vince sul singolo

Zak Brown, CEO della McLaren, ha fatto sapere che non hanno mai puntato su Adrian Newey perché credono nella forza delle risorse interne

Redazione by Redazione
7 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
McLaren

I festeggiamenti del team McLaren dopo la prima vittoria di Oscar Piastri in F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Tutti lo vogliono, ma sembra che alla fine lo abbia preso l’Aston Martin. Sì, parliamo ancora una volta di Adrian Newey, il grande tema di questa calda e interminabile estate. Non sarà questo uno scritto nel quale riaffronteremo le solite cose dette e stradette: non intendiamo tediare oltremodo i nostri lettori.

Questo articolo, che sarà piuttosto breve, serve solo per darvi conto del punto di vista di Zak Brown, CEO della McLaren e grande amico del tecnico di Stratford-upon-Avon. Il team di Woking è stato più volte nominato come soggetto interessato alle prestazioni dell’ex Red Bull.

Brown ha voluto chiudere una volta per tutte questa prospettiva, affermando che McLaren prosegue per la sua strada con il suo modello organizzativo che sta dando ottimi frutti, come le prestazioni della MCL38 dimostrano (leggi il focus tecnico).

Newey McLaren
Adrian Newey e Zak Brown

McLaren – Newey: ipotesi mai decollata

“Non abbiamo intenzione di ingaggiare Adrian Newey, che è un grande amico e un talento unico nel suo genere con un curriculum impressionante. Sono molto soddisfatto della mia squadra e non potrei desiderare niente di meglio. Cercheremo di vincere il campionato del mondo con le figure che abbiamo già a disposizione, sono convinto che abbiamo tutte le carte in regola per riuscirci”, ha detto il manager statunitense alla BBC.

La parole di Brown spiegano che McLaren vuole scalare il passo montuoso salendo col suo ritmo, senza prodursi in accelerazioni che possono risultare fatali. Newey è una grande opportunità per tutti, ma, come abbiamo sottolineato in questo scritto (clicca qui), è un fattore che rischia di generare qualche controindicazione.

La McLaren ha dimostrato di poter contare su risorse interne molto valide e che non ha bisogno di introdurre una variabile che potrebbe far inceppare il sistema. Politica rischiosa? Forse sì, ma i fatti per ora stanno dando ragione a Zak Brown, Andrea Stella e a tutti gli altri membri dello staff.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1McLarenNewsZak Brown
Redazione

Redazione

Next Post
Nyck De Vries

Nyck De Vries torna in pista con una nuova esperienza

Adrian Newey Ferrari

Ferrari, Adrian Newey poteva essere il tuo Phil Jackson

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica