F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

McLaren: adesso bisogna completare l’opera

McLaren, nuova capolista del Campionato Mondiale Costruttori dopo il Gp d'Azerbaijan, deve essere in grado di sferrare il colpo decisivo alla Red Bull perchè ne ha la possibilità

Giovanni Tito by Giovanni Tito
16 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
McLaren

Team McLaren in festa per la vittoria del GP d'Azerbaijan da parte di Oscar Piastri

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Gran Premio d’Azerbaijan, disputato sul tracciato cittadino di Baku, lungo le sponde del Mar Caspio, sarà sicuramente un evento da ricordare per la McLaren. A dieci anni dall’ultima volta, grazie alle straordinarie prestazioni dei suoi piloti, l’australiano Oscar Piastri, autore di una gara che solo i grandi talenti sanno vincere, e l’inglese Lando Norris, che partito dalla 15ª posizione in griglia (a causa di un incomprensibile errore della FIA per una bandiera gialla che non doveva esserci), è riuscito a risalire fino al 4° posto.

Norris ha così preceduto il suo principale rivale per il titolo, un impotente Max Verstappen, alla guida di una Red Bull lontana parente di quella delle prime gare della stagione. Grazie a questo risultato, Norris ha guadagnato 3 punti preziosi nella corsa al titolo piloti, mentre la McLaren si è issata in cima alla classifica del Campionato Mondiale Costruttori.

La scuderia di Woking ha ora 20 punti di vantaggio sui rivali di Milton Keynes. Oltre alla delusione per la perdita della leadership nel campionato, la Red Bull dovrà guardarsi dalla rincorsa della Ferrari, che dista solo 31 punti. L’incidente tra il pilota messicano Sergio Pérez e lo spagnolo della Ferrari, Carlos Sainz, potrebbe aumentare la pressione sul budget cap della squadra austriaca.

McLaren
Andrea Stella e Zak Brown, McLaren F1

Il CEO della McLaren, Zak Brown, e il team principal, Andrea Stella, hanno raggiunto l’obiettivo primario della stagione: conquistare la vetta della classifica costruttori dopo un lungo inseguimento, segnato da errori dei piloti, strategie sbagliate e sfortune varie.

Ora la McLaren deve completare l’opera puntando al titolo piloti. Non ci sono scuse: regole, serenità del team (le cosiddette “papaya rules“) e concentrazione devono portare al massimo risultato. Tra Verstappen, ormai ridotto a una “preda sanguinante”, e Norris ci sono 59 punti di distacco, con 7 gare, 3 Sprint Race e la possibilità di guadagnare altri punti grazie ai giri veloci. La partita per il titolo è tutt’altro che chiusa.

C’è da onorare la gloriosa storia della McLaren, che ha anche un ulteriore obbligo: sono trascorsi 30 anni dalla scomparsa del loro pilota più vincente e amato, Ayrton Senna. Lo hanno già celebrato con una livrea speciale a Monte Carlo, ma il miglior modo per onorare la sua memoria sarebbe riportare la McLaren alla vittoria del Campionato Mondiale Piloti di F1, che manca dal 2008, con Lewis Hamilton.

Ogni punto conta. Ora bisogna completare l’opera.


Crediti foto: McLaren F1

Tags: F1Gp Azerbaijan 2024McLarenNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Bahrain

F1 2025: la FIA ratifica le date e il luogo dei test invernali

Ferrari-Leclerc: una catena di errori condivisi alla base della vittoria di Piastri

Ferrari-Leclerc: una catena di errori condivisi alla base della vittoria di Piastri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica