F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Max Verstappen si starebbe preparando a un anno sabbatico. Bufala o scenario plausibile?

Secondo alcuni rumors provenienti dalla cerchia del quattro volte campione del mondo Max Verstappen, questi sarebbe pronto per prendersi un anno di pausa, per concentrarsi al meglio per il 2027. Ecco i dettagli.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
19 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Max Verstappen

Max Verstappen, Oracle Red Bull Racing

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Come un fulmine a ciel sereno, un’indiscrezione scuote il paddock di F1 di Jeddah. Secondo un confidente vicino al quattro volte campione del mondo di F1, il pilota olandese della Red Bull, Max Verstappen, insoddisfatto delle prestazioni del team anglo-austriaco, potrebbe dire addio a fine stagione. Ma non per accasarsi in un’altra scuderia, bensì per prendersi un anno di pausa dal mondo della F1.

Il talento di Hasselt è attualmente legato alla Red Bull fino al 2028, con clausole legate alle prestazioni della
scuderia di Milton Keynes.

Gp Arabia Saudita, Red Bull: Verstappen ancora lontano dalle McLaren. Tsunoda sbatte
Max Verstappen il cannibale all’inseguimento delle due McLaren

Le motivazioni di Max Verstappen

I motivi che fanno pensare all’addio di Verstappen sono molteplici:

  • Una Red Bull che da luglio scorso in poi gli ha permesso di vincere appena tre Gran Premi: quello
    del Brasile, del Qatar e l’ultimo in Giappone, a inizio aprile;
  • prendersi un anno di pausa per assistere al mondiale del 2026, per conoscere meglio i valori in
    pista – visto il nuovo regolamento tecnico – e scegliere il team perfetto per lui nel 2027;
  • Diventerà padre: Verstappen fra pochi mesi sarà papà e più volte ha sottolineato il desiderio
    di non arrivare a 40 anni in F1, come Alonso o Hamilton, e nel 2026 potrebbe concentrarsi sul ruolo
    di genitore, prima di ritornare in pista.

Dove potrebbe andare Max Verstappen nel 2027?

Ci sono due team che farebbero di tutto per accaparrarsi Verstappen in ottica 2027. Si vocifera che il magnate canadese Lawrence Stroll, proprietario dell’Aston Martin, sarebbe in procinto di vendere la sua scuderia al Fondo PIF, il fondo del Regno dell’Arabia Saudita, e quest’ultimo farebbe follie pur di convincere Verstappen ad accasarsi a Silverstone, sede dell’Aston Martin.

Si parla infatti di cifre da capogiro: ben 267 milioni di dollari a stagione. In Aston Martin ritroverebbe Adrian Newey e la power unit Honda, per ricreare quel cerchio magico dei suoi maggiori successi.

Ma per Verstappen c’è anche la Mercedes. L’altro team interessato all’olandese è la Stella a Tre Punte. Sappiamo fin troppo bene quanto a Toto Wolff, team principal e CEO della scuderia della casa tedesca sia costato il mancato ingaggio di Verstappen, quando ancora era un talento acerbo. Nel 2027 potrebbe rimediare all’errore, anche se questo escluderebbe George Russell, in procinto di un rinnovo di contratto, vista la sua imminente scadenza.

Max Verstappen
Max Verstappen, Oracle Red Bull Racing

Il futuro di Verstappen è avvolto in una fitta nebbia. Solo Max, con i suoi tempi, ci svelerà il suo futuro in F1. Rimarrà in Red Bull, team che gli ha dato soldi e successo? Accetterà l’offerta faraonica di Stroll, per una
nuova sfida? O attenderà gli eventi del 2026, accanto al suo pargoletto? Solo lui ce lo potrà dire ma nel frattempo le speculazioni si moltiplicano arrivando a definire scenari poco plausibili, come quelle che prevede un anno di stop.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Gp Arabia SauditaMax VerstappenNewsRed Bull
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
WEC Icons è la nuova serie YouTube che porterà gli spettatori dietro le quinte delle auto più iconiche della griglia del WEC

Arriva WEC Icons, la serie dedicata all’Endurance

Wec 2025: 6 ore di Imola. Doppietta Ferrari in Hyperpole

WEC 2025 - 6 Ore di Imola: doppietta Ferrari in Hyperpole

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica