F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Max Verstappen – Red Bull: fedeltà a orologeria

Red Bull para gli attacchi, Mercedes non demorde. Ma è solo Max Verstappen che può decidere il suo futuro. E lo farà in base a un elemento in particolare

Dario Sanelli by Dario Sanelli
4 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Max Verstappen

Max Verstappen, Helmut Marko, Christian n Horner e Giampiero Lambiase, Oracle Red Bull Racing

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

“Finché la Red Bull fornirà a Max una vettura in grado di vincere e ci sarà una certa armonia nel team, lui rispetterà sempre il suo contratto. Se la Mercedes gli fornisse una macchina? Se, se, se… al momento non è così”. Così parlò Helmut Marko criticando il meccanismo dei se ma ponendone contestualmente uno gigante: Verstappen rimane in Red Bull se il team gli offre condizioni perfette e sane e una macchia veloce.

Stavolta l’ex pilota austriaco è caduto in contraddizione e lo ha fatto per rintuzzare gli attacchi asfissianti che arrivano dalla Mercedes e da Toto Wolff che proprio non intende mollare la presa sul talento di Hasselt. E non intende farlo ora che la scuderia anglotedesca propone miglioramenti evidenti che possono in qualche modo attirare chi, specie nel 2026, cerca progetti vincenti e solide certezze. 

“Se metto la mano sul fuoco su Max in Red Bull nel 2025? Io la metterei solo sul fatto che Max guidi in Formula 1 l’anno prossimo”. Queste le parole di Wolff che hanno generato la mossa difensiva di Marko che in un passaggio successivo di un’intervista concessa a all’austriaca OE24 qualche dubbio sulla forza della Red Bull in chiave 2026 lo solleva: “Non esiste un piano B se il nuovo motore non funziona. Il nostro motore deve funzionare o iniziare a funzionare. Ci sono tanti fattori in gioco, come la benzina e la batteria”.

Toto Wolff, team principal e socio Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Verstappen valuta il futuro della Mercedes e della Red Bull

Verstappen ha un contratto che lo lega alla Red Bull fino al 2028. Si tratta di un’intesa molto vantaggiosa per il pilota in termini economici. Mercedes avrebbe la possibilità di pareggiarla e di superarla anche visto che gli stipendi dei piloti non rientrano nel tetto di spese e che il team della Stella a Tre Punte, nonostante risultati sportivi modesti, continua a introitare cifre da capogiro grazie agli straordinari ritorni pubblicitari che arrivano dalla Formula Uno.

Ma questo a Max non basta. Lui vuole una macchina forte in un team costruito a sua immagine e somiglianza. AMG pare che questo l’abbia capito e per tale ragione temporeggia ancora prima di annunciare Andrea Kimi Antonelli e prima di sedersi al tavolo con George Russell che ha un contratto in scadenza alla fine del 2025. 

Ma l’opera più importante che Wolff e soci devono fare per convincere l’olandese ad attivare una clausola rescissoria che pende sul capo della Red Bull è dimostrare in questo anno e mezzo che ci divide dal 2026 di poter portare in pista una monoposto competitiva e possibilmente vincente. Solo questo biglietto da visita può spostare gli equilibri altrimenti, incertezza per incertezza, Max non mollerà Milton Keynes. 


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1Max VerstappenNewsRed Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
F1 Apex

A Silverstone il primo teaser del film della F1?

Oliver Bearman

UFFICIALE: Oliver Bearman si lega col Team Haas F1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica